![]() ![]() |
|||
NOTIZIARIO del 23
luglio 2004
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Afghanistan
: autobomba colpisce soldati USA Una potente autobomba e' esplosa ieri al passaggio di veicoli militari USA a Kandahar, nel sud dell'Afghanistan, ferendo seriamente almeno quattro soldati americani e facendo piovere residui su una vasta area, a detta di funzionari di polizia. Forse due dei soldati sono morti, secondo testimoni. Il generale Salim Khan, capo della polizia della provincia di Kandahar, non ha confermato tale ultima informazione, mentre il sergente maggiore Ann Bennett, portavoce dell'esercito USA a Kabul, non ha fatto dichiarazioni sull'avvenimento. Lo scoppio sarebbe avvenuto su una strada a grande traffico che conduce dalla base americana al centro della citta' ed agenti USA e funzionari della sicurezza afghani hanno fatto un cordone intorno al luogo dello scoppio, su una strada di grande traffico. I giornalisti sono stati avvertiti di non scattare immagini e non fare domande. I resti carbonizzati di un'automobile - presumibilmente quello che trasporta la bomba - sarebbe pero' stato visto. Non e' stato dato un nome agli autori dell'attentato. Kandahar e' la citta' principale dell'Afghanistan del sud e sede ad una grande base degli Stati Uniti. E' stato luogo di frequenti attacchi, solitamente contro i convogli che passano lungo le strade. La bomba e' scoppiata un giorno dopo che l'esercito ha annunciato il ritiro di un'unita' di Marine, forte di di 2400 uomini, che aveva perlustrato l'Afghanistan del sud da marzo dopo essere stata inviata nel Paese in vista delle elezioni presidenziali dell'ottobre prossimo. I Marines - giunti al momento del loro turn over dopo aver ucciso nella loro missione piu' di 100 combattenti nemici e perdendo solo uno dei propri uomini - erano alla base di Kandahar in attesa della partenza delle navi da guerra americane dalla regione. I superstiti gruppi di Talebani ed i militanti di Al Qaeda sono riusciti nel frattempo a continuare le loro violenze, riprese contro i civili negli uffici elettorali. Il risultato sono stati piu' di 600 persone uccise solo quest'anno, fra soldati, operai e civili di varie nazionalita'. A gennaio, un doppio scoppio uccise 15 persone, di cui 2 bambini, su una via in Kandahar usata in genere dalle forze USA. A dicembre, un sospetto Talebano ha gettato una granata su un veicolo militare degli Stati Uniti nella citta', ferendo due soldati americani, mentre il 15 giugno uomini armati hanno sparato a morte Hamid Agha, il capo governativo per degli affari dei rifugiati nella citta' di Kandahar. Le ultime vittime degli attacchi sono state donne che si registravano presso gli uffici elettorali, prese di mira in qualita' di elettrici ed anche per ricordare il ruolo sottomesso e senza diritti civili della donna nella concezione talebana. by www.osservatoriosullalegalita.org ___________ I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE
|
Prigione clandestina, 3 Americani in tribunale Afghanistan: i Talebani uccidono 16 elettori Afghanistan: l'altro errore di Bush e di Blair
|