![]() ![]() |
|||
NOTIZIARIO del 22
luglio 2004
|
|||
![]() |
![]() |
||
|
![]() |
![]() |
|
UE
, Balkenende
: sì
all' Islam , lotta al terrorismo Il presidente pro tempore dell'Unione Europea, l'olandese Jan Peter Balkenende, ha presentato ieri il suo programma davanti all'europarlamento di Strasburgo. Parlando della candidatura turca - nell'agenda dei prossimi mesi - Balkenende ha detto che non occorrera' stabilire nuovi criteri per l'adesione. Il democristiano premier olandese ha affermato che: "non dobbiamo lasciarci prendere la mano dall'angoscia di fronte all'Islam. Non dobbiamo stabilire dei limiti di fronte ad alcune religioni, ma piuttosto di fronte alle persone, ai gruppi, che abusano della religione per imporre le proprie idee con la violenza". Ed infatti nella giornata di ieri si e' parlato anche di lotta al terrorismo e di potenziamento dell'Europol, la struttura di polizia che si occupa prevalentemente di terrorismo ed e' in fase di riorganizzazione informatica proprio per fronteggiare la minaccia terroristica in Europa. A sottolineare l'esigenza di una politica antiterrorismo intergovernativa e' soprattutto la Spagna, gia' toccata dall'attentato di Madrid. Dal canto suo la Commissione Europea ha approvato il finanziamento del progetto EPOC, la soluzione informatica di supporto alle indagini sulla criminalita' organizzata in Europa, ideata e sviluppata da Italia, Francia, Slovacchia e Romania. La seconda fase del progetto Epoc portera' all'approfondimento dell'analisi dedicata ai casi di terrorismo e alla realizzazione di funzioni specifiche per il Data Protection Officer di Eurojust. E' di pochi giorni fa una lettera firmata da Al Qaeda con minacce alle istituzioni europee di Bruxelles e de L'Aja inviata ieri alla sede dell'ONU a New York. A Bruxelles vi e' la sede della Commissione europea ed altri uffici, mentre a L'Aja vi sono proprio le sedi di Eurojust e dell'Europol. L'Unione Europea ha posto in essere varie misure per la lotta al terrorismo, dopo gli attentati di Madrid, con strumenti di indagine e protocolli di collaborazione che in caso di attacco terroristico impegnano una Nazione ad inviare anche l'esercito in un altro Stato membro dell'Unione, se richiesto. by www.osservatoriosullalegalita.org ___________ I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE
|
Terrorismo: occorre un supergiudice UE Terrorismo:
priorita' Terrorismo: solidarieta' nell'UE
|