![]() ![]() |
|||
NOTIZIARIO del 07
luglio 2004
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
OSCE
: Passy , cambiarla per affrontare nuove sfide Il presidente dell'OSCE, il ministro degli esteri bulgaro Solomon Passy, ha affermato lunedi' che occorre affrontare una radicale riforma dell'organizzazione, creata dai 55 paesi membri per la sicurezza, la democratizzazione e la prevenzione dei conflitti. L'organizzazione internazionale si occupa del monitoraggio elettorale e della liberta' di stampa nei Paesi a rischio, dei programmi di cooperazione ed integrazione fra diverse culture e di prevenzione dell'odio razziale, nonche' della lotta al terrorismo. Opera principalmente in tutta la zona balcanica e nell'est europeo. Passy, che ha parlato alla tredicesima sessione annuale dell'OSCE ad Edimburgo, in Scozia, ha detto che una modifica e' necessaria alla luce dei nuovi parametri in cui l'Europa si sta muovendo, e si e' augurato che i Capi di Stato e di governo dei Paesi dell'OSCE vogliano al piu' presto organizzare un incontro a tal fine. Il diplomatico ha segnalato quelle che a suo avviso sono le modifiche da apportare: ridefinire le priorita' politiche dell'organizzazione, rafforzare il ruolo del segretario generale, redistribuire le risorse fra le varie aree d'intervento, allargare a tutti i 55 Paesi le occasioni di incontri di studio internazionali sui temi fondanti che oggi si tengono solo a Vienna, varsavia e Praga. Altre organizzazioni, come la NATO e l'UE, ha fatto notare Passy, stanno gia' percorrendo un processo di trasformazione per rispondere alle mutate esigenze di sicurezza. Passy ha parlato anche dei programmi di intervento esterni ai 55 Paesi, fra cui quello in l'Afghanistan. by www.osservatoriosullalegalita.org ___________ I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE
|
Terrorismo:
priorita' Terrorismo: occorre un supergiudice UE Terrorismo: solidarieta' nell'UE
|