NOTIZIARIO del 07 dicembre 2004

 
     

Antisemitismo : Gran Rabbino Francia , giusta chiusura rete Hezbollah
di red

La decisione del Consiglio superiore degli audiovisivi francesi di ritirare la convenzione con l'emittente degli Hezbollah Al-Manar, dopo la diffusione dei messaggi a carattere antisemita, era una "cosa indispensabile e necessaria". Lo ha detto oggi a Tunisi il Gran Rabbino di Francia, Joseph Sitruk.

A giudizio dell'esponente ebraico francese, quella rete costituiva "una provocazione inutile ed un'incitamento all'odio". Il governo francese, secondo Sitruk, si e' preso le sue responsabilita' ed "ha compreso che vi era pericolo e che era contrario alla storia".

Richiesto dai giornalisti in merito alle pressioni esercitate dalla comunita' ebraica francese, il Gran rabbino ha fatto notare che le trasmissioni della rete degli Hezbollah avevano suscitato "manifestazioni chiare non soltanto degli Ebrei, ma anche dei cittadini francesi che si sono risentiti per le immagini" diffuse.

Sitruk, che e' anche presidente dei rabbini d'Europa, ha voluto evitare allarmismi ed ha dichiarato che "anche se difficile, questa situazione e' lontana dall'essere preoccupante" ed ha aggiunto che "la Francia e' una terra di accoglienza e di liberta'" ed ha riconosciuto gli sforzi del governo francese miranti a fare in modo che "la comunita' ebraica viva con la massima serenita'".

L'impegno francese contro i crimini dell'odio e le condotte dei media che possano indurli e' ultimamente cresciuto. Nel Paese che registra la presenza contemporaneamente della piu' grande comunita' ebraica d'Europa (600.000 persone) e di 5 milioni di Musulmani, sono stati processati per razzismo anche alcuni politici.

Francia: chiusa TV libanese per antisemitismo

Lo speciale diritti umani con sezione immigrazione


by www.osservatoriosullalegalita.org

___________

I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE

 

 

Stati Uniti: piu' di 7000 crimini dell'odio, secondo FBI

Belgio condanna e scioglie un partito per odio razziale

Svizzera : poliziotti indagati per razzismo

Francia: chiesta condanna Le Pen per razzismo

I crimini dell'odio corrono sulla rete

Dialogo fra culture alla base della pace