![]() ![]() |
|||
NOTIZIARIO del 20
aprile 2004
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
OSCE
, violenze in Kosovo : il ruolo dei media Il rappresentante per la liberta' dei media dell'OSCE, l'ungherese Miklos Haraszti, terra' la prossima settimana una conferenza stampa sul ruolo che i media locali hanno giocato nelle recenti violenze in Kosovo nelle quali furono uccise 19 persone e piu' di 900 furono ferite, con gravi danni a case e monasteri. Sara' l'occasione per presentare uno speciale rapporto nel quale Haraszti ha rilevato che senza i resoconti giornalistici "violenti e spietati" gli eventi si sarebbero potuti svolgere diversamente e non si sarebbe avuto un livello di brutalita' cosi' intenso. Egli lancia nel documento anche alcune idee e raccomandazioni su come riparare all'evidente deficienza dei media su come preveniresituazioni simili in futuro e riuscire a realizzare un panorama di media liberi, bilanciati ed equilibrati in Kosovo. Sara' presente alla conferenza stampa anche l'esperto che ha preparato il rapporto, Dardan Gashi, giornalista ed autore di due libri sui Balcani, che ha lavorato nella regione per circa dieci anni come reporter ed attivista dei diritti umani. Gashi ha fatto parte di missioni per l'OSCE in Bosnia-Herzegovina, Croazia e Kosovo e lavorato con il Tribunale penale internazionale per i crimini nella ex Jugoslavia. by www.osservatoriosullalegalita.org ___________ I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE
|
Tribunale de L'Aja: a Sebrenica genocidio I giovani e il futuro dei Balcani Kofi Annan chiede scusa per il Ruanda
|