![]() ![]() |
|||
NOTIZIARIO del 06
agosto 2004
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Darfur
: Sudan comincia disarmo truppe Janjaweed Sembra sbloccata la situazione nel Darfur. Mentre l'ONU vara una missione diplomatica in Etiopia per consultare l'Unione Africana, vi sarebbero i primi segnali di un impegno del governo sudanese per disarmare le truppe arabe Janjaweed adeguandosi cosi' alla risoluzione approvata venerdi' dal Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite. Lo conferma l'inviato dell'ONU a Khartoum, Jan Pronk, che pero' comunica come sia poco realistica una soluzione completa del problema in soli 30 giorni. "Possono certamente farcela a raggiungere in 30 giorni progressi sostanziali - ha detto Pronk - ed e' cio' che ha chiesto il Consiglio di Sicurezza. Ci sono alcune incomprensioni qui a Khartoum sul fatto che il Consiglio abbia chiesto una soluzione completa del conflitto (in quel periodo, ndr). Sarebbe impossibile". Il governo, accusato da alcune organizzazioni umanitarie di coprire i miliziani arabi responsabili di genocidio e stupri etnici, ha avuto buon gioco nel montare comunque una campagna sfavorevole all'ONU ed agli USA, ottenendo l'appoggio dei media e dell'esercito, nonche' di alcune decine di migliaia di persone che hanno partecipato ad una manifestazione di protesta organizzata da gruppi politici. La contestazione riguardava l'intervento dell'ONU, e non, come si potrebbe credere, la grave crisi del Darfur, considerata dalle Nazioni Unite la piu' grande del mondo. I morti nella regione sono forse 50000, mentre 200000 sono i rifugiati in Ciad e 1200000 persone sono a rischio di vita per la persecuzione, le malattie e la fame. Nel frattempo e' giunto il primo dei 16 voli del programma di alimentazione dell'ONU per il Darfur, mentre la sicurezza dei campi profughi nel vicino Ciad e' stata aumentata grazie alle truppe francesi e l'Unione Africana ha deciso di portare da 300 a 2000 il numero di soldati nel Darfur. by www.osservatoriosullalegalita.org _____________ I
CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE COPIATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE
|
L'Unione Europea stanzia 18 mld di euro per il Darfur Rifugiati
e asilo: |