NOTIZIARIO del 28 maggio 2004

 
     

Bush a Roma , Pisanu e l' ordine pubblico
di Domenico Ciardulli

In vista della manifestazione pacifista contro la visita di Bush a Roma i nostri responsabili dell'Ordine Pubblico vanno ripetendo da giorni sui media che tira una brutta aria.

Oggi il Ministro dell'Interno dice che si profilano "minacce gravi" provocando così nell'opinione pubblica reazioni di allarme e sconcerto.

Una fondata preoccupazione quella del ministro ? oppure si tratta di una ben precisa strategia politica del Governo tesa a ridurre la partecipazione per timore di uno smacco internazionale?

E' chiaro che una manifestazione di grandi proporzioni rappresenterà un segnale di volontà popolare in controtendenza rispetto al Governo che oggi cerca di ripararsi dall'effetto Spagna con l'ombrello preelettorale dell'alleato americano.

A chi fa comodo un allarmismo esagerato prima del 4 giugno? A chi farebbe comodo la degenerazione della manifestazione e la ricerca dell'incidente di piazza?

Auguriamoci che non si vogliano intorbidire le acque e che, a differenza che in occasioni passate, la trasparenza delle istituzioni preposte all'Ordine Pubblico e alla Sicurezza dei cittadini prevalga su eventuali spinte di forze occulte ed extraistituzionali.

by www.osservatoriosullalegalita.org

_____________

I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE COPIATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE

 

Londinesi in marcia chiedono ritiro truppe dall'Iraq

Condoleezza Rice: l'Italia ottimo alleato

Firma l'appello al Presidente Ciampi contro la tortura