Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
01 giugno 2011
tutti gli speciali

Carceri : situazione drammatica , UCPI in sciopero della fame
di Mauro Giannini

L’Unione delle Camere Penali Italiane ha iniziato oggi uno sciopero della fame a staffetta per richiamare l'attenzione della politica e dell'opinione pubblica sulla drammatica situazione delle carceri italiane.

"Il sovraffollamento cresce senza che ancora alcun serio provvedimento venga avviato per fronteggiare quella che non è più una emergenza ma una cronica condizione. - ha spiegato l'UCPI in una nota - Come conseguenza del sovraffollamento cresce anche il numero dei suicidi, segnale drammatico delle condizioni di disagio fisico e psichico in cui vivono i detenuti".

L’Unione ha più volte ribadito, anche negli ultimi anni, la necessità di predisporre iniziative legislative idonee a tutelare i diritti dei detenuti nelle carceri italiane e a contenere il sovraffollamento. "Il Governo e gran parte della politica sono sordi a queste richieste. - ricorda l'associazione dei penalisti - Marco Pannella è in sciopero della fame da oltre un mese anche per denunciare le incivili condizioni delle carceri".

La Giunta dell’Unione delle Camere Penali Italiane ha deliberato di far propria l’iniziativa del leader radicale ed ha quindi indetto uno sciopero della fame: inizia il primo giugno il presidente Valerio Spigarelli e a staffetta coinvolgerà ogni giorno tutti i componenti di Giunta. Con analoghe modalità il coordinatore Alessandro De Federicis e gli altri componenti dell’Osservatorio Carcere dell’Unione delle Camere Penali Italiane hanno aderito all’iniziativa della Giunta e intraprenderanno questa stessa forma di protesta.

Tra le più recenti iniziative dei penalisti in tema di carcere, la presentazione di un esposto in Procura da parte della Camera Penale di Firenze per denunciare la mancata attuazione, dopo ben 18 mesi, della legge regionale che ha statuito la nomina del Garante per i detenuti, inadempienza che ha riflessi sulla salute ed altri diritti dei reclusi.

per approfondire...

Dossier giustizia

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale