07 agosto 2008

 
     

Sudafrica : preoccupazione per il ' principio Berlusconi '
di Giulia Alliani

"Il 'principio Berlusconi'" é il titolo di un articolo firmato da Raenette Taljaard per il Times/South Africa.

Due i sottotitoli in evidenza. Il primo: "Vi sono richieste per ottenere una qualche forma di sospensione del procedimento giudiziario che coinvolge Jacob Zuma, presidente dell'ANC". Quindi il secondo: "Il primo ministro italiano, con l'approvazione di nuove regole sull'immunità, ha stabilito un preoccupante precedente".

La Taljaard é attualmente Senior Lecturer presso la University of the Witwatersrand ed è stata la più giovane donna mai eletta al parlamento sudafricano, dove ha ricoperto l'incarico di portavoce dell'opposizione in importanti commissioni, prima di lasciare la carica, nel 2004.

Spiega Raenette Taljaard che "Il primo ministro italiano Silvio Berlusconi ha ringraziato i politici italiani con le parole "mi avete liberato" e prosegue: "Il 'principio Berlusconi', che è stato approvato definitivamente in Italia la settimana scorsa, potrebbe avere gravi conseguenze per la lotta alla corruzione in tutto il mondo".

"Esso - prosegue Taljaard - non solo stabilisce un preoccupante precedente in un paese sviluppato, che sarebbe tenuto ad adottare standard più elevati nella vita pubblica, ma crea ora un esempio da prendere come scusa per i leader dei paesi in via di sviluppo che desiderassero emulare tale principio, i quali potrebbero usare come pretesto il fatto che si é creato un precedente, in termini di diritto comparato, che si può e si deve imitare".

L'autrice dell'articolo stabilisce poi un paragone con il proprio paese: "Questi fatti avvenuti in Italia ricordano alcuni sviluppi in Sudafrica, in particolare riguardo alle indagini sulla corruzione nel traffico di armi... si sente parlare di richieste di amnistia, di accordo con modifica dell'imputazione o di qualche altra forma di sospensione del procedimento per il presidente dell'ANC Jacob Zuma, accusato di corruzione".

Taljaard aggiunge, caso strano: "Recentemente, Zuma, davanti all'Alta Corte di Pietermaritzburg, non é riuscito a dimostrare con prove valide l'esistenza di una congiura politica contro di lui" (vedi).

Speciale mani pulite

___________

NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

 

 

Lodo Alfano: niente di simile nelle democrazie occidentali