![]() ![]() |
|||
21 gennaio 2007
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Ricordi
d'esilio di un Ebreo in Italia "Un amico a Lucca. Ricordi d’infanzia e d’esilio" e' un libro di Ludwig Greve che narra dell’amicizia fra Ludwig Greve, giovane ebreo berlinese in fuga giunto a Lucca nel febbraio del 1944, e don Arturo Paoli, che lo accolse e nascose in diversi edifici ecclesiastici in quel di Lucca. Il libro presenta tre scritti autobiografici di Greve che parlano del suo esilio, alcune lettere di Don Arturo Paoli, che lo aiuto' a nascondersi, travestito da frate, nel convento dei Padri Oblati al Volto Santo, ed una intervista del curatore Klaus Voigt a Don Arturo, che oggi vive in Brasile, dove ha fondato una comunità cristiana. Attraverso gli scritti viene presentato al lettore - oltre che il valore dell'amicizia nata fra i due uomini - un quadro di valori etici presenti nella resistenza civile e non violenta che si opponeva alla violenza nazifascista. Un amico
a Lucca ___________ NB:
I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO L'AUTORE
E LINKANDO
|