![]() ![]() |
|||
NEW del 16 aprile
2006
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Elezioni
: scrutini lenti , voto elettronico e riconteggio Diversi lettori pongono alcune domande sul voto. Ne abbiamo unificate una parte per potervi dare risposta: 1)
La sperimentazione del voto elettronico era proprio necessaria? 1) In
effetti sotto il profilo economico non era proprio il momento di farla,
ma essa non ha influito sul totale scrutinato, in quanto si trattava solo
di scrutinio elettronico ed in quanto prevaleva comunque il risultato
scritto. 2) veramente Liguria e Sardegna non sono andate alla CdL 3) non e' dato conoscere il software perche' protetto da segreto industriale, e sulle prestazioni che esso garantiva il ministro dell'Interno - pur avendo ricevuto due interrogazioni parlamentari urgenti - non ha dato risposta. Comunque, poiche' in caso di discrepanza valeva il dato scritto, si capisce la risposta dell'ufficio all'operatore sul fatto che un errore informatico fosse irrilevante 4) lo spoglio avveniva prima alla Camera e poi al Senato, ma in ciascun seggio. In ciascuno di essi, quindi, il conteggio per la Camera e' iniziato in un momento diverso, per cui sono pervenuti alcuni dati della Camera mentre in alcuni seggi ancora si scrutinava il Senato. ___________ NB:
I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO L'AUTORE
E LINKANDO
|
per mandare una domanda scrivici |