![]() ![]() |
|||
NEW del 25 ottobre
2005
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Giustizia
: penalisti , ex Cirielli pessima legge , delusi da riforme "Il ddl ex Cirielli è una pessima legge", secondo il presidente dell'Unione Camere Penali Ettore Randazzo. "Ma siamo profondamente delusi per tutto ciò che riguarda il settore giustizia". Sulla questione della ex Cirielli come legge ad personam, il presidente dell'Unione Camere Penali ha affermato: "Per me che la legge danneggi o giovi a uno é un fatto assolutamente secondario. E’ un peccato che si guardi solo a questo, con la distorsione politica della contrapposizione tra destra e sinistra. Il fatto è che è una cattiva legge, una pessima legge". Randazzo ha spiegato che "il ddl è profondamente ingiusto, e per certi versi incostituzionale, sotto diversi profili, molto ulteriori rispetto a quelli finora pubblicizzati, che riguardano solo la prescrizione accorciata per i reati medi", come "la prescrizione allungata per i reati cosiddetti gravi, il doppio binario sanzionatorio e il doppio binario esecutivo". Riguardo alle diverse leggi attinenti la giustizia emanate dal governo, Randazzo ha detto che sperava che "si riuscisse a fare qualcosa di organico nella disorganicità generale della legislazione... ma non si è fatto neppure il nuovo codice di procedura penale, che in gran parte condividevamo... penso che si potesse fare di più e soprattutto mantenere gli impegni assunti con i cittadini italiani sulla separazione delle carriere e sull’attuazione del giusto processo". Le considerazioni dell'avv. Randazzo sono avvenute a margine di un convegno su "processo penale e mass media", organizzato a Mestre dalla Camera Penale di Venezia. Sulla violazione del segreto di indagine, oggetto del convegno e di recenti polemiche, Randazzo ha commentato che non e' "un problema di nuove leggi... basterebbe che i procuratori aprissero un'inchiesta ogni volta che c'è una palese violazione del segreto e che gli ordini professionali intervenissero ogni volta che c'è una violazione del codice deontologico". "Ma il danno peggiore - ha concluso - è la rassegnazione, l'assuefazione all'illegalità". >>> ELIMINARE IL CARCERE? DI' LA TUA L'analisi dei magistrati sulla ex Cirielli Le critiche degli avvocati penalisti ___________ NB:
I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO L'AUTORE
E LINKANDO
|