![]() ![]() |
|||
NEW del 05 ottobre
2005
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Ciampi
: rispettare Costituzione ; Castelli : nostra riforma la rispetta "La riforma costituzionale della Cdl viene fatta nel rispetto della Costituzione, all'interno dei meccanismi da essa previsti". Lo ha detto il ministro della Giustizia Roberto Castelli a Verbania dopo l'ammonimento del presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi. Nel suo discorso di ieri a Verbania il capo dello Stato - visitando un monumento alla resistenza aveva osservato che il luogo "alla vigilia del 60° Anniversario della nostra Repubblica, ci invita a rinnovare la memoria della Resistenza come momento originario dello Stato repubblicano; ci invita ancora a guardare alla Costituzione come all'atto fondante della comunità nazionale". Il presidente aveva aggiunto che la Carta Costituzionale "certo può anche essere modificata, ma avendo ben presente che nel suo impianto generale essa ha dimostrato una straordinaria validità, che suscita rispetto e ammirazione. Essa ha assicurato agli italiani decenni di sviluppo e di democrazia, ha costituito presidio della comunità nazionale, tratto distintivo della nostra identità moderna. La Costituzione ha reso cittadini gli italiani". Ciampi aveva poi ricordato di aver cercato di servire lo Stato "nel rispetto della sua dignità, nella consapevolezza della responsabilità di esprimere, nell'interesse di tutti, 'l'unità della Nazione', come indica il magnifico testo della Costituzione". La riforma della Costituzione, in via di approvazione parlamentare, ha suscitato critiche dall'opposizione ma anche da diverse organizzazioni della societa' civile. I punti piu' contestati sono la riduzione dei poteri del Capo dello Stato e il potenziamento notevole dei poteri del premier. Per molti, poi, il Seato federale e' un attentato all'Unita' d'Italia. ___________ NB:
I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO L'AUTORE
E LINKANDO
|