![]() ![]() |
|||
NEW del 03 ottobre
2005
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Ex
Cirielli : Casini chiede a Castelli dati sui processi in corso "Il Presidente della Camera dei deputati, Pier Ferdinando Casini, ha inviato oggi una lettera al Ministro della Giustizia, Roberto Castelli, per chiedere che i dati sui processi che cadranno in prescrizione a seguito dell'approvazione della proposta di legge detta ex Cirielli siano inviai all'Assemblea di Montecitorio. Nella lettera, Casini ricorda che una espressa richiesta era gia' stata formulata il 15 settembre 2005 dalla Commissione Giustizia della Camera, come risulta dal resoconto della seduta del 20 settembre 2005. Ma sembra che la richiesta fosse stata avanzata anche in precedenza, nel 2004. Il Ministero della Giustizia aveva reso noto il 30 settembre di aver trasmesso la documentazione in materia al Presidente della Repubblica, dichiarando successivamente che nessun'altra istituzione aveva avanzato richiesta per ottenere i dati sull’impatto della proposta di legge sui processi in corso. Alcuni giorni fa la mancata informazione al parlamento era stata criticata da diversi membri della Corte di Cassazione, mentre ieri l'ANM aveva sottolineato che "il Parlamento rischia di 'deliberare senza conoscere'". Inoltre rilevava: "risulta che il Ministro della Giustizia abbia richiesto ed ottenuto, da alcuni mesi, i dati provenienti dalle Corti di Appello, mentre non ha richiesto dato alcuno alla Corte di Cassazione". I magistrati invitavano quindi il guardasigilli a rendre noti i dati. Casini ha espresso al ministro leghista "l’esigenza che la documentazione ora predisposta dal Ministero, relativamente all’impatto sui processi pendenti generato dalla proposta di legge Modifiche al codice penale e alla legge 26 luglio 1975, n. 354, in materia di attenuanti generiche, di recidiva, di giudizio di comparazione delle circostanze di reato per i recidivi, di usura e di prescrizione, in corso di esame presso la Camera dei deputati, sia rimessa anche a questo ramo del Parlamento". Sembra che i dati siano stati prodotti in due fasi. Il Ministro non avrebbe approvato le statistiche ricavate inizialmente, e le avrebbe fatte rielaborare prima di inviarle al Capo dello Stato Carlo Azeglio Ciampi. Critiche alla Vitali ex Cirielli ed alla poca equita' delle diverse riforme della giustizia recentemente varate sono giunte anche dagli avvocati penalisti - che vi hanno incentrato un loro recente sciopero - e da altri giuristi. L'analisi dei magistrati sulla ex Cirielli Le critiche degli avvocati penalisti ___________ NB:
I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO L'AUTORE
E LINKANDO
|