![]() ![]() |
|||
NEW del 02 ottobre
2005
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Abu
Ghraib : USA rilasciano altri 500 detenuti L'esercito USA ha rilasciato ieri in Iraq circa 500 detenuti dal carcere di Abu Ghraib, a completamento del piano di liberazione di piu' di 1000 prigionieri per il Ramadan. Gia' lunedi' scorso erano stati rilasciati piu' di 500 detenuti. Ciascun detenuto ha ricevuto circa 25 dollari. Tutti sono stati caricati su un autobus che li ha ricondotti alle proprie case o nelle localita' dove erano stati prelevati al momento dell'arresto. I detenuti indossavano in molti casi gli abiti arabi e alcuni di essi portavano una copia del Corano. La scelta dei detenuti da liberare e' stata concordata con il governo iracheno - ha spiegato un portavoce dell'esercito USA - ed operata fra persone che non avevano commesso crimini gravi come bombardamenti, torture, rapimenti o omicidi. Il governo di Washington ha detto che le persone rilasciate avevano ammesso i propri crimini e promesso di rinunciare alla violenza, "promettendo di essere buoni cittadini di un Iraq democratico". Le ammissioni di colpevolezza richieste a chi voleva essere liberato assumono una valenza d'immagine dopo le ripetute accuse agli Stati Uniti di arresti e detenzioni prolungate senza provati motivi. Anche la scelta di "onorare" il ramadan con queste liberazioni appare un'operazione d'immagine, dopo il danno subito dagli USA nel mondo arabo e musulmano dalle rivelazioni sugli abusi di Abu Ghraib e sulle dissacrazioni del Corano a Guantanamo. Due giorni fa e' stata condannata a tre anni di reclusione e radiata dall'esercito una delle piu' note responsabili degli abusi, la soldatessa Linndie England. Speciale diritti con dossier Abu Ghraib e Guantanamo ___________ NB:
I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO L'AUTORE
E LINKANDO
|