NEW del 20 agosto 2005

 
     

Nucleare: Corea del Nord fa marcia indietro su armi
di red

Repentina marcia indietro della Corea del nord dopo l'accordo a sei annunciato ieri a Pechino. Pyongyang - secondo fonti del ministero degli esteri della Corea del Nord - ha posto nuove condizioni per rinunciare al programma di armi nucleari.

Quello che nell'accordo era solo un accenno alla richiesta nordcoreana, cioe' l'ottenimento di ''reattori ad acqua leggera" e' ora divenuta indispensabile, "una garanzia concreta per creare fiducia''.

Ma la richiesta e' gia' stata ripetutamente rifiutata sia dagli USA che dal Giappone, che con la Corea del Sud, la Cina e la Russia partecipano ai colloqui a sei, e il capodelegazione USA Christopher Hill aveva detto che questo punto sarebe stato discusso "a tempo debito".

L'amministrazione di George W. Bush si e' sempre opposta alla riesumazione di un accordo fra USA e Nord Corea del 1994 che prometteva al paese asiatico due reattori ad acqua leggera per produzione di energia, soprattutto da quando nel 2002 gli Stati Uniti ritennero che Pyongyang avesse ripreso i programmi di armamenti nucleari.

Il portavoce del dipartimento di Stato Sean McCormack ha commentato da New York - dove accompagnava Condoleezza Rice ad una riunione del Consiglio di sicurezza dell'ONU - le nuove richieste nordcoreane dichiarando: "questo non e' l'accordo che hanno siglato e noi daremo loro cio' che deriva dall'accordo che hanno firmato".

Speciale pace

___________

NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

 

 

Corea del nord avrebbe sei armi atomiche

Corea del nord lancia missile in mar del Giappone