NEW del 4 settembre 2005

 
     

Bankitalia : Siniscalco fara' passi per dimissioni Fazio
di red

Il ministro dell'economia Domenico Siniscalco ritiene che Antonio Fazio avrebbe dovuto rimettersi ed ha annunciato che fara' i suoi passi istituzionali in questa direzione, dopo aver atteso "una soluzione di coscienza" e un atto di sensibilita' istituzionale del Governatore che non e' venuto".

Nella riforma varata dal Consiglio dei Ministri, ha fatto rilevare, il mandato per la carica di Governatore di Bankitalia "non e' a vita ma a tempo determinato". Ma Roberto Maroni non ci sta e dice di attendersi "dal presidente Berlusconi un chiarimento rapido" sulla questione.

Il ministro Maroni - che ha fin da principio difeso Fazio nell'affaire Antonveneta BNL insieme agli esponenti leghisti - afferma nel frattempo che la posizione di Siniscalco "non e' quella del Governo".

Il governo ha varato due giorni fa una riforma della Banca d'Italia che ha ricevuto critiche dall'opposizione in quanto considerata poco incisiva. Prodi ha parlato di "riforma a meta'". Concorde Primo Mastrantoni, segretario Aduc, che rileva come siano rimasti immutati "il conflitto di interessi relativo alla proprieta' privata della Banca d'Italia" e quello relativo a vigilanza e concorrenza.

"Chi si scandalizza dell'atteggiamento del governatore Fazio, chiedendone le dimissioni - commenta - fa un po' sorridere, perche' la richiesta dovrebbe farla alle banche (Gruppo Intesa, San Paolo, Capitalia Unicredito) che detengono il pacchetto di maggioranza della Banca d'Italia, e che, volendo, potrebbero revocarne la carica domani mattina.".

Mario Monti, possibile candidato alla successione di Fazio, ha affermato che "l'elaborazione tormentata della riforma di Bankitalia ha ridotto la credibilita' dell'Italia" anche se, a giudizio dell'economista "in una situazione paleolitica diventano rivoluzionari anche i necessari provvedimenti con i quali la riforma di Bankitalia varata dal governo introduce atti in forma scritta, sempre motivati, con la compilazione di verbali".

Speciale Mani Pulite

___________

NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

 

 

Caso Fazio e intercettazioni

Il codice etico pubblico in Inghilterra

Il codice etico pubblico in Spagna