![]() ![]() |
|||
NEW del 09 ottobre
2005
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Costa
D'Avorio : Unione Africana cerca un compromesso L'Unione Africana sta cercando in questi giorni una via per risolvere la instabile questione ivoriana che avrebbe dovuto trovare uno sbocco con le elezioni del 30 ottobre. Queste pero' non si terranno piu' perche' - come affermato anche dal segretario generale dell'ONU, Kofi Annan - le due parti in causa non hanno collaborato e non si sono poste neppure le minime fondamenta di una elezione. Da un lato i ribelli rifiutano di cedere le armi secondo gli accordi sottoscritti, poiche' il presidente Laurent Gbagbo continua a legiferare senza passare per il vaglio del parlamento, al fine di restringere le possibilita' di vittoria elettorale dell'opposizione, che si e' coalizzata. Dall'altro lato lo stesso presidente ha spiegato alla nazione il 27 settembre che egli e' regolarmente eletto ed a norma di Costituzione non intende lasciare - come chiedono invece i ribelli - il suo posto il 30 ottobre, ma restarvi fino a che non sia stato eletto un altro legittimo capo dello Stato, elezione che pero' i miliziani suoi simpatizzanti ritardano con azioni di disturbo dei comizi politici e minacce alla stampa. Le due parti si rifiutano anche di sedere allo stesso tavolo per un nuovo negoziato, dopo quello condotto dal presidente sudafricano Mbeki, e la situazione preoccupa anche gli Stati ECOWAS (CEDEAO), che avevano avanzato alcune proposte all'UA per risolvere la crisi e garantire nella regione stabilita' politica ed economica (la Costa D'Avorio e' il maggior produttore di cacao del mondo). Il Consiglio di pace e sicurezza dell'Unione Africana ha dunque emanato un atto molto bilanciato per cercare di ottenere un compromesso accettabile sulla questione della permanenza al potere di Gbagbo durante la transizione politica o di una rinunzia per impedire l'inizio di un nuovo conflitto. Gli analisti e gli osservatori politici hanno fatto osservare, tuttavia, che estromettere Gbagbo da tutta la transizione politica potrebbe essere percepito come un colpo di Stato e potrebbe condurre ad agitazioni nel Paese. La soluzione sarebbe allora cercare di installare un nuovo governo transitorio che comprenda le diverse parti in causa, al fine di accontentare tutti ed aprire la strada per le elezioni. ___________ NB:
I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO L'AUTORE
E LINKANDO
|
Costa D'Avorio: rallentamento processo di pace rischio per i diritti umani Costa D'Avorio: contingente ONU in allarme per attacchi a gendarmerie |