NEW del 19 settembre 2005

 
 
       
 

Afghanistan : ha votato piu' del 50% , comprese le donne
di Shorsh Surme

Nonostante le minacce e l'attività di sabotaggio dei Talebani, si sono svolte ieri le prime elezioni parlamentari nella storia afghana.

In una intervista alla TV qatariota Al-Jazeera, il presidente afgano Hamid Karzai ha affermato che la maggior parte del popolo afghano non teme i terroristi come hanno dimostrato con la loro partecipazione al voto con enorme entusiasmo, e accogliendo la strada di pace per il Paese. Senza dubbio il problema principale in Afganistan è la sicurezza che costituisce la maggiore sfida del Paese asiatico nei confronti del terrorismo.

Ha votato piu' del 50% degli elettori registrati, ma per il responsabile della Commissione elettorale, Peter Erben, ''il dato potrà essere corretto con l'arrivo dei risultati relativo a tutti i seggi''. Infatti l'Afghanistan è un territorio immenso di 647,500 kmq, due volte l'Italia, non è facile raccogliere i dati esatti in breve tempo.

Camion, elicotteri e asini stanno trasportando in queste ore ai diversi centri di scrutinio allestiti in tutto l'Afghanistan le schede su cui circa sei milioni di persone ieri hanno espresso le loro preferenze per i loro rappresentanti alla Wolesi jirga, la Camera bassa del Parlamento, e 34 Consigli provinciali.

Con i dati estrapolati dall'affluenza ad un terzo dei seggi, ''sembra abbiano votato piu' del 50 per cento'' degli elettori registrati, secondo quanto ha reso noto stamane il responsabile della Commissione elettorale, Peter Erben. ''Questa percentuale potra' subire correzioni, mano a mano che arriveranno altri risultati ''.

Si spera che anche questo Paese, dopo più di 38 anni di guerra e massacri, possa intraprendere il suo cammino verso la pace e la democrazia, anche se non sarà facile cambiare la mentalità dei clan feudatari che sono abituati a sfruttare la povera gente.

Una cosa è certa: le donne afghane hanno dimostrato che anche sotto il burqa sono vive e possono assumere la responsabilità del Paese.

Speciale pace

Speciale diritti

___________

NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

 

 

Afghanistan al voto fra attacchi e candidati sospetti

Afghanistan: l'altro errore di Bush e Blair