NEW del 10 settembre 2005

 
     

Caso Fazio : Trichet , governo italiano responsabile
di red

Il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi ha detto che e' la BCE ad avere l'ultima parola sul caso Fazio, ma Trichet respinge al mittente e dice che tutte le istituzioni italiane, governo compreso hanno la loro parte di responsabilita'.

Il presidente della Banca Centrale europea, Jean Claude Trichet, ha suggerito anche che il governatore di Bankitalia dovrebbe dimettersi per preservare dalle polemiche le srutture finanziarie italiane.

Trichet, che ha rilasciato tali dichiarazioni a margine dell'incontro Ecofin di Manchester - cui Fazio non ha partecipato inviando al suo posto il vicedirettore generale Pierluigi Ciocca -, si e' mostrato in particolar modo infastidito dalla vicenda Fazio-Bankitalia ed ha espresso il suo desiderio che ciascuno si assuma la propria responsabilita'.

Secondo il presidente della BCE, la colpa di quanto accaduto per impedire i tentativi della olandese ABN Amro e della spagnola BBVA su Antonveneta e su BNL rispettivamente, deve essere ripartita fra governo, parlamento e Banca d'Italia, in concorso con la commissione euopea, che avrebbe dovuto vigilare che si rispettassero le regole comunitarie.

Il banchiere ha aggiunto che in via generale l'istituzione che presiede e' contraria ai protezionismi nazionali, e supporta un mercato unico, ed ha detto che la BCE sta monitorando attentamente la situazione italiana. Sulle possibili dimissioni di Fazio, Trichet ha detto "speriamo che ciascuno sappia essere all'altezza delle sue responsabilita'".

Il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi aveva affermato ieri dopo il Consiglio dei Ministri che il governo italiano non ha piu' nulla da fare sulla vicenda Fazio e che solo la BCE puo' intervenire, mentre il Parlamento ha la propria autonomia, e se vuole puo' fare una mozione in materia.

Speciale Mani Pulite

___________

NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

 

 

Stampa estera su caso Fazio

Caso Fazio e intercettazioni

Il codice etico pubblico in Inghilterra

Il codice etico pubblico in Spagna