![]() ![]() |
|||
NEW del 21 agosto
2005
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Iran
: presidente Ahmadinejad attacca l' Occidente Il neoeletto presidente iraniano, l'ultraconservatore Mahmoud Ahmadinejad, ha pronunciato oggi un discorso virulento contro l'Occidente, che - a suo dire - vorrebbe assoggettare il suo Paese, contro l'invasione culturale che minaccia le identita' iraniana e islamica e contro il liberalismo culturale che giustificherebe "tutte le deviazioni". Ahmadinejad - che non ha per ora parlato di questione nucleare - ha detto che Stati Uniti ed Europa cercano di ingerirsi negli affari interni iraniani con "accuse senza fondamento e con differenti pretesti come i diritti dell'uomo". Le uccisioni e la persecuzione della liberta' di espressione sono infatti fonte di continue critiche a Teheran. Il nuovo presidente iraniano ha mostrato indignazione per la disparita' della bilancia degli scambi commerciali fra Occidente e Iran, che vede quasi unico bene in uscita dall'Iran il petrolio, menre sono beni per "milioni di dollari" quelli importati nel Paese persiano - che ha in pochi decenni raddoppiato la sua popolazione - dall'Occidente. Ahmadinejad aveva anche promesso - una volta formato il governo - di presentare una nuova proposta per risolvere il problema nucleare, che trova l'Iran opposto alla comunita' internazionale, ma probabilmente preferisce differire tale apertura e per il momento mosrarsi solo fiero difensore dell'ortodossia e della nazione contro le potenze straniere. Il discorso e' infatti stato pronunciato in apertura di seduta per la fiducia sul nuovo governo, sulla cui composizione parte dei parlamentari - sebbene l'assemblea sia dominata da conservatori - hanno pero' delle perplessita'. I maggiori dubbi sono proprio sugli assegnatari del ministero chiave del petrolio (Ali Saeedlou, attuale sindaco di Teheran) e dei dicasteri per l'Insegnamento e la Sanita'. Il dibattito potrebbe durare fino a domani, dato che i 290 deputati voteranno sul nome di ciascun ministro. ___________ NB:
I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO L'AUTORE
E LINKANDO
|
Iran: ricomincia l'intifada curda Nucleare : Iran non cede a lusinghe o minacce degli USA Nucleare: la Cina appoggia l'Iran
|