![]() ![]() |
|||
NOTIZIARIO del 21
marzo 2005
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
ONU
: Annan , riforma Consiglio Sicurezza e Consiglio Diritti Umani Il segretario generale dell'ONU, Kofi Annan, vuole creare un nuovo Consiglio dei Diritti Umani come parte della riforma delle Nazioni Unite che vedra' l'ampliamento del Consiglio di Sicurezza forse prima di settembre prossimo. Annan pensa sia opportuno sostituire l'attuale Commissione di Ginevra ed ha inserito il punto in una proposta che sottoporra' all'Assemblea Generale dell'ONU, dato che, a suo giudizio, le Nazioni Unite necessitano di una riforma per adattarsi alla nuova realta' mondiale e per raggiungere gli obiettivi che sono stati posti per il 2015. La proposta di Annan - gia' anticipata ai media - non entra nel merito di quali opzioni presentate per l'ampliamento del Consiglio si debbano adottare, ma e' il risultato di anni di dibattito e delle raccomandazioni formulate da un gruppo di personalita' ed economisti internazionali. Secondo quanto spiegato dal capo di gabinetto di Annan, Mark Malloch Brown, il segretario generale presentera' le proposte come un pacchetto che parta dal principio che "lo status quo non e' accettabile" e che la mancanza di un accordo non debba significare inazione. Le riforme ritoccherebbero anche le regole di funzionamento dell'ONU, l'Assemblea generale, il Consiglio economico e sociale e il segretariato, che dovrebbero tutti essere rafforzati e resi piu' agili nel funzionamento e piu' trasparenti nelle procedure. In particolare, riguardo alla Commissione dei diritti umani, Annan ammette che essa soffre di una caduta di credibilita' e professionalita', per cui necessita di una riforma profonda consistente, secondo la proposta, in un organismo piu' piccolo, in forma di Consiglio, i cui membri siano eletti direttamente dall'Assemblea Generale, con maggioranza di due terzi. Inoltre Kofi Annan proporra' la creazione di una commissione per la costruzione della pace, incaricata di aiutare la ricostruzione dei Paesi che abbiano subito un conflitto armato ed un "fondo per la democrazia" destinato a promuovere questo sistema politico. Quest'ultima proposta era stata fatta da George W. Bush all'ultima assemblea generale dell'ONU, mentre la modifica della Commissione per i Diritti umani accoglie le richieste e le lamentele della associazioni per la difesa dei diritti umani e della liberta' di stampa nel mondo. Occorrera' comunque verificare quanto le nuove regole e prerogative garantiscano un miglior funzionamento ed una reale aderenza al mandato di difesa dei diritti dell'uomo nominalmente attribuito, e se il ridimensionamento non finisca col riguardare in definitiva l'esclusione delle ONG attualmente consulenti della Commissione.
___________ I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE
|