![]() ![]() |
|||
NOTIZIARIO del 29
settembre 2004
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Iraq
: al Jazeera , nuovo video ostaggio Kenneth Bigley E' forse vivo l'ostaggio britannico Kenneth Bigley, mostrato oggi in un video trasmesso dalla televisione Al-Jazeera seduto in catene in una gabbia con indosso una tuta arancione come quella dei prigionieri di Guantanamo. Con alle spalle la bandiera nera del gruppo che lo tiene prigioniero, upplica il primo ministro Blair di aiutarlo: "Tony Blair ... non si preoccupa per me. Sono appena una persona" dice Bigley, aggiungendo pero' che i suoi rapitori non vogliono ucciderlo. I due Americani presi in ostaggio con lui 13 giorni fa a Baghdad sono stati decapitati. Il fratello di Bigley, Paul, ha detto che era "assolutamente terribile" vedere suo fratello in una tal condizione ma era felice che fosse ancora vivo. Anch'egli supplica che gli sia risparmiata la vita e chiede a Blair di cedere alle richieste, qualunque siano. "Questo e' un ultimo tentativo... qualcosa deve essere fatta" ha detto alla televisione britannica. Il leader della Camera dei Comuni ha detto che "non immagina l'orrore" che Ken Bigley e la sua famiglia stanno sperimentando. Tuttavia, ha detto che "non e' possibile cedere alle richieste dei rapitori perche' cio' li indurrebbe a fare ad altri cittadini britannici cio' che hanno fatto a lui". Ha chiamato malvagi i sequestratori, aggiungendo "non ho mai visto qualcosa di altrettanto esecrabile, almeno dal Nazismo, di questa pratica della decapitazione in pubblico". Le notizie del video sono state accolte positivamente dal presidente della moschea di Liverpool e dell'Istituto islamico, Mohammad Akbar Ali, che ha detto: "questo sembrerebbe offrire una certa ulteriore speranza che sara' liberato vivo. Attendiamo il suo rilascio con grande piacere." Si e' augurato che la famiglia di Bigley fosse confortata dal supporto dalla Comunita' musulmana. Paul Bigley ha detto di aver ricevuto una copia tradotta di un comunicato proveniente "dal mondo arabo" che esige il suo fratello 62enne sia liberato. Una trascrizione del messaggio, inviata sul sito Al Qalah, dice che il gruppo "liberera' il prigioniero e conservera' la sua vita ed avverte tutto coloro che collaborano con l'aggressore, in qualsiasi forma, di lasciare il Paese, altrimenti andranno incontro allo stesso destino dei suoi predecessori, che sono stati decapitati". Il Foreign Office ancora non ha commentato il video di Al-Jazeera, ed ha espresso anche prudenza, ma detto che stava controllando parecchi messaggi e mail su Internet che confermerebbero le prossima liberazione di Kenneth Bigley. Le speranze di liberazione sono aumentate da quando Tony Blair ha detto che il governo stava provando a stabilire il contatto con i rapitori. Il primo ministro ha detto che e' stato spinto dal rilascio delle italiane Simona Pari e Simona Torretta, le quali fra l'altro hanno chiesto di liberare l'ostaggio britannico. Bigley e' stato sequestrato tre settimane fa dal gruppo armato di Al Zarqawi con due colleghi americani - Jack Hensley ed Eugene Armstrong - ed e' gia' comparso in video due volte, la seconda delle quali ha supplicato per la sua vita.
___________ I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE
|
Tony Blair conferma che la guerra in Iraq divide i Britannici Scade ultimatum per i tre ostaggi Enzo
Baldoni:
|