![]() ![]() |
|||
NOTIZIARIO del 26
settembre 2004
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Iraq
: Colin
Powell ' insurrezione peggiorata ' Il segretario di Stato USA Colin Powell ha detto oggi che il conflitto fra le forze americane e gli insorti sta peggiorando. Parlando alle TV statunitensi, Powell ha detto che i militanti armati vogliono impedire le elezioni in gennaio, ma che gli Stati Uniti aumenteranno gli sforzi per sconfiggerli ed ha detto che Washington e' risoluta a tenere le elezioni attraverso il paese intero. Powell ha riconosciuto che gli Stati Uniti "stanno combattendo un'insurrezione intensa" ed ha aggiunto che e' prematuro giudicare che non si possano avere elezioni libere in tutto il Paese. "E' vero che c'e' un peggioramento, ed il motivo di tale peggioramento e' che sono determinati ad interrompere le elezioni" ha detto. Powell ha detto che le sezioni elettorali potrebbero essere fatte oggetto di attacchi, ma ha aggiunto che lo scopo de Washington e' rimasto "dare ad ognuno l'occasione di votare... per rendere l'elezione completamente credibile". Le dichiarazioni di Powell muovono in direzione opposta a quanto affermato in Senato due giorni fa da Donald Rumsfeld, che aveva ipotizzato l'esclusione delle zone piu' violente dalla competizione elettorale. Tuttavia nel frattempo il comandante in capo delle forze USA in Medio Oriente, il gen. John Abizaid , in un'intervista alla NBC ha confermato quanto affermato da Rumsfeld spiegando che gli Iracheni non possono andare alle urne in alcuni luoghi, ma ha parlato di voto "nella vasta maggioranza del Paese". Sempre in Iraq, tre persone sono state uccise nei combattimenti fra le forze degli Stati Uniti e gli insorti a Ramadi, ad ovest di Baghdad. Tutte le vittime sarebbero irachene. A Falluja, la citta' in mano ai ribelli, un certo numero di soldati USA ed iracheni sono stati feriti nell'esplosione di due autobombe. Un funzionario militare degli Stati Uniti ha detto che i militanti avevano provato a lanciare le due auto imbottite di esplosivo nella sede della Guardia Nazionale di Kharma. Falluja e' al momento tranquilla, dopo una seconda notte di incursioni delle forze aeree degli Stati Uniti. I medici dicono che un totale di 15 persone, compresi donne e bambini, sono stati uccisi. Gli ultimi raid su Falluja fanno parte degli sforzi delle forze USA di stanare il leader terrorista Abu Musab Al-Zarqawi. Questa settimana il suo gruppo ha decapitato due ostaggi americani ed ha minacciato di uccidere Kenneth Bigley, che pero' sarebbe ancora vivo, a detta di Yasser al-Serri , leader islamico a Londra, che ha detto che la sua organizzazione, in contatto con i gruppi integralisti islamici in Iraq, ha rivolto un appello ai sequestratori di Bigley attraverso dei mediatori ed ha saputo che Bigley e' ancora in vita. Gli Stati Uniti hanno offerto 25 milioni di dollari per informazioni che conducano all'arresto di Zarqawi.
___________ I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE
|
Allawi giustifica raid aereo USA a Falluja Allawi ad Iran e Siria: le truppe della coalizione devono restare Iraq: stragi a Mosul, Ramadi, Baquba, Falluja Iraq: critiche a Bush da 26 ex ufficiali e diplomatici
|