![]() ![]() |
|||
NOTIZIARIO del 28
ottobre 2004
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Iraq
: raid USA a Falluja ; Margaret Hassan , nuovo appello video Continuano i bombardamenti sulla citta' ribelle di Falluja, ad ovest di Baghdad. L'esercito americano ha lanciato prima dell'alba un raid aereo provocando la morte di tre persone. Il numero delle vittime e' stato reso noto da fonti ospedaliere. Secondo un comunicato dell'esercito USA, il raid fa parte di un'operazione tesa a colpire i membri del gruppo terroristico islamico di Abu Al-Zarqawi. L'attacco aereo ha colpito pero' un'abitazione a Joulan, uno dei quartieri piu' nel mirino delle operazioni militari. Pochi giorni fa proprio il Consiglio musulmano dei religiosi sunniti che incarnano l'autorita' morale della citta' insorta di Falluja si e' appellato in un comunicato ai sequestratori perche' rilasciassero Margaret Hassan, in caso di mancanza di "prove che ella e' legata all'occupazione". Intanto il direttore britannico dell'ONG internazionale Care presa in ostaggio in Iraq, ha lanciato un altro appello alle autorita' della Gran Bretagna perche' ritirino le truppe dall'Iraq ed ha chiesto all'organizzazione umanitaria di chiudere i suoi uffici nel Paese. In un video mostrato dalla tv satellitare del Qatar Al Jazira, la Hassan, visibilmente provata, chiede anche la liberazione di tutte le donne irachene detenute: "vi prego, non inviate i soldati a Baghdad... Vi prego, soprattutto, rilasciate le donne detenute dalle prigioni". Lo stesso appello lanciato prima di lei dall'altro ostaggio britannico, Kenneth Bigley, poi decapitato, e la cui fine Margaret Hassan aveva chiesto di non farle fare in un precedente video mostrato in televisione. Il governo di Tony Blair fa sapere di sta valutando la situazione.
___________ I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE
|
Kenneth Bigley: decapitazione infinita I Tories a Blair sulle truppe: non prendiamo ordini da Bush
|