![]() ![]() |
|||
NOTIZIARIO del 25
ottobre 2004
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Unione
Europea : Consiglio GAI in Lussemburgo Si svolge oggi e domani in Lussemburgo il Consiglio formale GAI, che vede riuniti i ministri della Giustizia e degli Interni dei 25 Paesi dell'Unione Europea, sotto la presidenza olandese. I temi principali in discussione sono sicurezza dei viaggiatori, lotta al terrorismo, repressione dell'inquinamento in mare e casellario giudiziale europeo, ma si parlera' anche di immigrazione e di diritto d'asilo. Per l'Italia sono presenti i ministri Roberto Castelli e Giuseppe Pisanu, che si presentano divisi sul punto immigrazione. Il leghista Castelli mantiene infatti la linea del suo partito di limitare al massimo il fenomeno, respingendo gli immigrati, mentre tre giorni fa il ministro degli interni ha definito l'immigrazione "opportunita'" e "risorsa". Il punto divide comunque tutti i Paesi UE, sul principio e sull'attuazione. I Paesi con maggiori problemi sono l'Italia, la Spagna e la Francia, che ricevono clandestini dall'Africa, e le dicergenze sono gia' emerse nel vertice a cinque di Firenze, la scorsa settimana. In quell'occassione i ministri dell'interno di Italia, Germania, Francia, Gran Bretagna e Spagna discussero la questione dei centri per immigrati in nord Africa, la lotta all'immigrazione clandestina, al terrorismo ed alla criminalita' organizzata. La proposta del tedesco Schily, sostenuta dal ministro Pisanu, di centri-filtro per immigrati in nord Africa, fu bocciata per le forti perplessita' dei governi di Parigi e Madrid, mentre sulla lotta al terrorismo vi fu concordanza sulla necessita' di rafforzare la cooperazione tra i servizi di intelligence. Speciale diritti umani con sezione immigrazione
___________ I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE
|
Asilo: in Europa rifugiati in calo ma leggi piu' dure Rifugiati:
un posto
|