NOTIZIARIO del 23 ottobre 2004

 
     

Iraq : appello di Care dopo video con Margaret Hassan
di red

Dopo l'apparizione in video della direttrice dell'organizzazione umanitaria Care Margaret Hassan, ostaggio in Iraq, l'agenzia si e' appellata ai sequestratori perche' la rilascino.

Il segretario generale Denis Caillaux ha chiesto di "comprendere che ella e' un'Irachena e di lasciarla alla sua famiglia ed al popolo che ama". Margaret ha infatti la doppia cittadinanza, britannica e irachena, avendo sposato un Iracheno.

Caillaux ha aggiunto che "la signora Hassan detto anche che la ONG e' profondamente preoccupata per la sua salute" e spiegato che si tratta di "un'operatrice umanitaria che ha vissuto in Iraq per 30 anni ed ha lavorato negli ultimi 13 anni per assicurare una salute migliore, la purificazione dell'acqua e i servizi sanitari per il popolo dell'Iraq".

Care ha sospeso ogni operazione in Iraq dopo il sequestro. Il marito di Margaret ieri aveva chiesto energicamente a Tony Blair di stare zitto per non danneggiare la situazione della moglie.

Nel video su Al Jazeera Margaret Hassan piangeva chiedendo di operare per liberarla e dicendo di non voler fare la fine di Kenneth Bigley. Chiedeva a Blair di ritirare le truppe dall'Iraq e non portarle a Baghdad. Il ministro degli esteri Jack Straw ha definito "sconvolgente" il video.

Accogliendo una richiesta degli Stati Uniti, infatti, la Gran Bretagna muovera' un battaglione nelle zone calde del conflitto iracheno, manovra molto avversata da politici di entrambi gli schieramenti britannici e mal vista anche dalla popolazione e dalla stampa.

Speciale terrorismo globale

Speciale pace e diritti umani


by www.osservatoriosullalegalita.org

___________

I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE

 

 

Kenneth Bigley: decapitazione infinita

I Tories a Blair sulle truppe: non prendiamo ordini da Bush