![]() ![]() |
|||
NOTIZIARIO del 20
ottobre 2004
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Iraq
: rapita dirigente umanitaria britannica Margaret Hassan E' comparsa in un video senz'audio sulle televisioni arabe, fra cui Al Jazeera, Margaret Hassan, direttrice dell'ufficio iracheno dell'organizzazione umanitaria internazionale Care. Nel video anche immagini dei suoi documenti. Il gruppo armato che l'ha rapita (senza nome) non ha presentato ancora alcuna richiesta precisa. La Hassan compare stressata nel video e le mani sembrano legate sulla schiena. La donna, britannica (irlandese) ma irachena per il matrimonio con Tahseen Ali Hassan, lavora e vive in Iraq da oltre trent'anni, e fa parte dello staff locale di Care da piu' di dieci, cioe' dall'inizio della presenza di questa organizzazione in Iraq, nel 1991. Care, una delle piu' grandi associazioni di volontariato presente in 72 Paesi di tutto il mondo, si occupa attualmente in Iraq - dove ha circa 30 operatori - di assistenza sanitaria e ripristino dell'acqua corrente. Il marito della Hassan ha raccontato che ella e' stata sequestrata accanto al suo ufficio da due auto. Egli ha aggiunto che la moglie non aveva mai ricevuto minacce e che non ha idea di chi l'abbia prelevata. Il Dipartimento irlandese per gli affari esteri e' in contatto con il Foreign Office, la famiglia della donna rapita e la Care International. Il ministro degli esteri britannico Jack Straw ha detto di essere sconvolto, aggiungendo: "i nostri pensieri e preghiere vanno a lai, alla sua famiglia ed ai suoi colleghi". Il primo ministro Tony Blair ha condannato il sequestro, ricordando che la Hassan era un'operatrice umanitaria che ha fatto molto per l'Iraq.
___________ I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE
|
Kenneth Bigley: decapitazione infinita I Tories a Blair sulle truppe: non prendiamo ordini da Bush
|