NOTIZIARIO del 17 ottobre 2004

 
     

Iraq : nuovo attacco alle Chiese cristiane fa temere intolleranza
di red

Nuovo attacco alle chiese cristiane in Iraq. Ordigni artigianali sono esplosi all'alba in cinque luoghi di culto cristiani a Baghdad, provocando danni notevoli ma senza fare vittime, grazie all'ora mattutina (dalle 4 alle 6 ora locale).

La prima esplosione ha colpito la chiesa di San Giuseppe, nel quartiere di Nafaq Al-Shurta, secondo il ministero dell'interno iracheno, mentre sono state colpite di seguito San Giacomo e San Giorgio, nel quartiere Dura, la chiesa di Roma in quello di Karrada, e San Tommaso, nel quartiere di Mansur.

Il governo iracheno accusa al Zarqawi degli attacchi, ventilando l'ipotesi che il terrorista - che si dice legato ad Al Qaida - voglia innescare una guerra di religione, visto anche che gli attentati si sono verificati all'indomani dell'inizio del Ramadan, il mese di digiuno islamico.

La comunita' cristiana e' sotto choc e teme una crescita di intolleranza nel Paese, dato che si tratta del secondo episodio del genere: in agosto un attentato diretto a sei chiese cristiane di Baghdad e Mosul durante la messa domenicale produsse decine di morti e feriti.

Dalla caduta del regime di Saddam Hussein ci sono stati diversi poi attentati contro i Cristiani, una minoranza forte di 75000 persone di diverse confessioni ed etnie, fra cui gli Armeni, fra i quali un centinaio di famiglie hanno chiesto asilo temporaneo in Armenia dopo gli attentati di agosto.

Quattro giorni fa le organizzazioni giovanili armene avevano inviato al parlamento ed al primo ministro del loro Paese una lettera paventando appunto possibili nuovi attentati ai danni della comunita' armena cristiana in Iraq.

Speciale terrorismo globale


by www.osservatoriosullalegalita.org

___________

I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE

 

 

Dialogo fra culture alla base della pace