![]() ![]() |
|||
NOTIZIARIO del 13
ottobre 2004
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Armenia
: giovani protestano per invio soldati in Iraq Le organizzazioni della gioventu' armena hanno protestato oggi in una lettera comune indirizzata al presidente armeno Robert Kotcharian, contro la decisione di inviare 50 militari non combattenti in Iraq. "Siamo inquieti per il fatto che il governo armeno si prepara ad inviare in Iraq un gruppo armeno di mantenimento della pace" scrivono 30 organizzazioni di giovani, fra cui associazioni di studenti e di movimenti della gioventu' di diverse parti politiche, alcune filogovernative. La lettera e' stata anche inviata al parlamento armeno che porebbe opporsi alla ratifica dell'accordo concluso a settembre fra l'Armenia e la Polinia e che prevede l'integrazione di 50 soldati non combattenti armeni (soldati, guide, artificieri) al contingente diretto dai Polacchi in Iraq. Le 30 organizzazioni, che contano migliaia di membri, mettono in particolare in guardia contro il rischio per la comunita' armena in Iraq, che conta circa 20.000 persone. I giovani hanno detto che se la lettera restera' senza risposte, organizzeranno altre forme di protesta. Il ministro armeno degli esteri ha invece insistito sull'aspetto umanitario e non combattente del contributo dato, ma il timore e' che gli Armeni iracheni divengano obiettivo di attentati perche' considerati filostatunitensi. Secondo il servizio armeno dei migranti, un centinaio di famiglie armene irachene hanno chiesto asilo temporaneo in Armenia dopo l'ondata di attentati di agosto che hanno visto come obiettivo chiese cristiane (di cui una armena) di Baghdad e Mosul durante la messa domenicale producendo decine di morti e feriti. by www.osservatoriosullalegalita.org ___________ I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE
|
Allawi ad Iran e Siria: le truppe della coalizione devono restare Iraq: stragi a Mosul, Ramadi, Baquba, Falluja
|