NOTIZIARIO del 18 ottobre 2004

 
     

Immigrazione e terrorismo : vertice informale ministri interno
di red

Continua oggi vertice informale dei ministri dell'interno di Italia, Germania, Francia, Gran Bretagna e Spagna cominciato ieri a Firenze.

L'incontro, coordinato dal ministro dell'interno Giuseppe Pisanu, e' incentrato sulla questione dei centri per immigrati in nord Africa, sulla lotta all'immigrazione clandestina, al terrorismo ed alla criminalita' organizzata.

Per quanto riguarda la lotta al terrorismo, la strategia e' il rafforzamento della cooperazione tra i servizi di intelligence, chiedendo fra l'altro alla Gran Bretagna di condividere i suoi data base, piuttosto ricchi.

Allo studio anche la proposta del tedesco Schily, sostenuta da Pisanu, di centri-filtro per immigrati in nord Africa. La proposta e' mal vista dai governi di Parigi e Madrid e i timori sono stati confermati dopo gli ultimi sviluppi con la Libia, in quanto tale Paese non ha firmato la Convezione di Ginevra sui rifugiati.

Intanto, dopo il colloquio internazionale sull'immigrazione e lo sviluppo in collaborazione fra Africa ed Europa, l'assessore al Territorio, Ambiente e Isole della provincia di Agrigento, Mimmo Palumbo Piccionello, ha proposto di istituire una conferenza permanente tra UE e Paesi in via di sviluppo proprio a Lampedusa.

Il centro si farebbe promotore di progetti pilota per lo sviluppo internazionale nell'ambito del mediterraneo al fine di prevenire l'immigrazione con la creazione di condizioni economiche migliori nei Paesi d'origine degli immigrati.

Speciale terrorismo globale

Speciale diritti umani con sezione immigrazione


by www.osservatoriosullalegalita.org

___________

I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE

 

 

Asilo: in Europa rifugiati in calo ma leggi piu' dure

Europa e immigrati nel 2004

Rifugiati: un posto
da chiamare casa