NOTIZIARIO del 12 ottobre 2004

 
     

Turchia : UE , fondamentale dialogo società civile
di red

Il presidente del Comitato europeo economico e sociale Roger Briesch ha mostrato ieri apprezzamento per le indicazioni della Commissione UE sul ruolo della societa' civile organizzata nella promozione di un dialogo culturale e politico con la Turchia nel rapporto conclusivo con cui si sono dichiarati possibili i negoziati con il paese anatolico.

Briesch si e' detto soddisfatto "di vedere che la Commissione Europea riconosce pienamente l'importanza di rafforzare il dialogo politico e culturale attraverso i cittadini degli attuali 25 Stati membri ed i cittadini della Turchia e che la societa' civile puo' essere il principale attore promuovendo tale dialogo".

Il Comitato - organo consultivo dell'UE - forte anche di questa considerazione, e della propria autonoma iniziativa adottata nel luglio 2004, promuovera' contatti con la societa' civile organizzata della Turchia e fra l'UE e la societa' turca. Un accordo in tal senso, con proposte sulle azioni da intraprendere per implementare il dialogo, sara' anche siglato a L'Aja il 29 e 30 novembre.

Ovviamente nell'accordo un punto fermo e' quello del rispetto dei diritti umani, punto richiesto anche dall'Unione. La decisione del Consiglio dei ministri dell'Unione sull'avvio dei negoziati con la Turchia sara' invece presa il 17 dicembre.

Speciale Europa

Speciale diritti umani


by www.osservatoriosullalegalita.org

___________

I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE

 

 

Turchia:anche se fosse cristiana resterebbero i diritti umani

Turchia: in cammino l'adesione alla UE