NOTIZIARIO del 12 ottobre 2004

 
     

Mafia e politica : Cuffaro assente al processo ma perteciperà
di red

E' cominciata a Palermo l'udienza preliminare per l'inchiesta sulle talpe alla Dda in cui e' imputato il presidente della Regione Sicilia Salvatore Cuffaro insieme ad altre 16 persone. PM del processo Michele Prestipino e Nino Di Matteo. Cuffaro, accusato di aver favorito Cosa Nostra, non e' presente in aula.

Cuffaro in una lettera al giudice ha spiegato di non poter presenziare all'udienza per motivi istituzionali, ma di non chiedere per tale ragione lo spostamento ad altra data. Il Governatore della Sicilia ha anzi auspicato che il procedimento possa "dimostrare nel piu' breve tempo possibile" la sua "totale estraneita'" ai fatti contestati. Cuffaro ha aggiunto di essere intenzionato a seguire le prossime fasi del procedimento "come farebbe un comune cittadino".

L'inchiesta per le talpe alla procura di Palermo e' relativa ad appalti, tangenti e relazioni mafia-politica e vede coinvolto oltre a Cuffaro il Consigliere regionale Borzachelli, UdC, in custodia cautelare. Borzacchelli, ex maresciallo dei carabinieri, e' accusato di concussione per avere incassato elevate somme di denaro da un imprenditore nel settore sanitario oggi detenuto per associazione mafiosa, in cambio di informazioni riservate su indagini che lo riguardavano presso la DDA di Palermo.

Intanto la procura di Caltanissetta ha spiccato cinque avvisi di garanzia con perquisizione per altrettanti ex assessori ed ex consiglieri comunali di Niscemi per concorso in associazione mafiosa. Oltre ai citati provvedimenti, sono stati eseguiti 15 arresti cautelari per associazione a delinquere finalizzata al traffico di stupefacenti, detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti, estorsione aggravata e continuata.

L'amministrazione di Niscemi era commissariata dal 27 aprile 2004, con decreto del Presidente della Repubblica, per inquinamento mafioso.

Speciale Mani Pulite


by www.osservatoriosullalegalita.org

___________

I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE

 

 

Antimafia, Angela Napoli; Cuffaro si dimetta

Beni confiscati: la moglie di Follini confermata al demanio

Chiesta un'indagine sul giudice che indaga sugli amici di Cuffaro

Segnalate infiltrazioni mafiose nelle istituzioni

Grasso: mafia usa giornalisti ignari