![]() ![]() |
|||
NOTIZIARIO del 25
novembre 2004
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Giustizia
: ANM , un successo lo sciopero delle toghe L'Associazione Nazionale Magistrati ha reso noti i dati provvisori dell'adesione allo sciopero di ieri, verificatosi in concomitanza con quello dei penalisti. Il presidente dell'ANM Edmondo Bruti LIberati ha espresso soddisfazione per una media che e' stata dell'80-85% (il ministero ha dato dati inferiori, ma comunque almeno i due terzi dei magistrati hanno partecipato). Prosegue intanto la raccolta firme in calce alla "lettera aperta sulla riforma dell’Ordinamento Giudiziario". Hanno sottoscritto circa 4500 Toghe. Copia delle firme e' stata presentata al Consiglio Superiore della Magistratura "l'organo - chiosa la Giunta dell'ANM - che la Costituzione italiana ha voluto quale garanzia dell’indipendenza della magistratura e le cui attribuzioni saranno limitate da questo disegno di legge". Alle diverse assemblee organizzate dai magistrati hanno partecipato cittadini ed esperti che hanno espresso preoccupazione per i rischi derivanti dal progetto dalla riforma in via di approvazione, per alcuni rappresentato dall'incostituzionalita' di alcune norme, per altri dalla possibilita' lasciata al potere politico di indirizzare l'azione dei magistrati, per altri infine dal rallentamento dei processi dovuto ai numerosi concorsi previsti per gli avanzamenti di carriera delle toghe. I magistrati avevano anche consegnato ai presidenti delle Camere Marcello Pera e Pierferdinando Casini un appello per chiedere una piu' articolata discussione sul progetto di riforma, ed esprimere le loro critiche ai punti contestati. Convegni ed iniziative di sensibilizzazione dei cittadini sono previsti per oggi e nei prossimi giorni. Gli avvocati penalisti, per parte loro, scioperano anche oggi, ed hanno organizzato un convegno che partira' domani alle 16.30 e si chiudera' il 28 novembre, proprio sul tema del "Nuovo ordinamento giudiziario" presso la Camera penale "G. Bellavista"di Palermo. Vi parteciperanno il dott. Santiapichi, Edmondo Bruti Liberati, Pietro Grasso, il prof. Di Federico del CSM, il dott. Geraci della Corte di Cassazione, gli onn. Anedda, Fanfani, Mormino, Pisapia, Nitto Palma e Anna Finocchiaro, il sen. Schifani, il presidente dell'OUA Michelina Grillo e il presidente delle Camere penali Ettore Randazzo. Ci saranno anche il ministro Roberto Castelli ed Enrico La Loggia. Intanto questa sera il guardasigilli Roberto Castelli sara' ospite della trasmissione Punto e a capo, condotta da Daniela Vergara e Giovanni Masotti e in onda dalle ore 21.00 alle ore 23.00 su Raidue.
___________ I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE
|
|