![]() ![]() |
|||
NOTIZIARIO del 19
novembre 2004
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Consulta
: niente immunità a Pera per attacchi a Caselli La Corte Costituzionale ha giudicato non coperte da immunita' parlamentare le dichiarazioni che l'attuale presidente del Senato Marcello Pera fece alla stampa quando era senatore di Forza Italia, contro l'allora procuratore capo di Palermo (ed oggi procuratore generale di Torino) Giancarlo Caselli. L'effetto della decisione sara' la ripresa di due procedimenti penali a carico di Pera per diffamazione aggravata a mezzo stampa. L'apisodio risale al 1999, ed ebbe come effetto una querela da parte del magistrato per diffamazione aggravata a mezzo stampa. Secondo la Corte un articolo che Pera scrisse sul quotidiano Il Messaggero il 14 gennaio del 1999 e la successiva dichiarazione all'ANSA del 16 giugno 1999 mentre era in corso la polemica fra la Procura di Palermo e il Ros dei Carabinieri, non si possono ritenere coperti da immunita' perche' manca il nesso funzionale tra quelle dichiarazioni e l'attivita' parlamentare dell'allora senatore.
Oggi, come conseguenza delle due sentenze della Corte Costituzionale appena depositate in cancelleria ad annullamento di due delibere di insindacabilita' del Senato, riprenderanno i procedimenti penali intentati da Caselli nei confronti di Pera.
___________ I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE
|