![]() ![]() |
|||
NOTIZIARIO del 16
novembre 2004
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Madrid
11 marzo : primo processo , alla sbarra un minorenne E' cominciato oggi in un'aula bunker dell'Audiencia Nacional, principale istanza giudiziaria spagnola il primo processo per le stragi dell'11 marzo a Madrid costate la vita a 191 persone. Il primo imputato alla sbarra e' uno zingaro minorenne (16 anni), detto "el gitanillo", assoldato da José Emilio Suarez Trashorras per trasportare in uno zaino 20 chili di dinamite dalla miniera Conchita, nelle Asturie, a Madrid. Secondo l'accusa il ragazzo, che ha ricevuto per quell'impresa un compenso di 1000 euro, sapeva a cosa sarebbe servito l'esplosivo. Per questo l'accusa chiede una pena di 8 anni di reclusione e 5 di liberta' vigilata, sebbene l'imputato abbia permesso di identificare 32 sospetti. Di questi, per lo piu' Algerini e Marocchini, 7 si ferero saltare in aria il 3 aprile a Leganes, durante un'irruzione di polizia e forze speciali spagnole, 19 sono in carcerazione preventiva e solo 6 sono ancora latitanti. Un altro importante tassello del piano degli attentati e', a giudizio del giudice dell'Udienza Nazionale spagnola Juan del Olmo, incaricato dell'inchiesta, il presunto cervello degli attacchi, Rabei Osman El Sayed, detto 'Mohamed l'Egiziano', arrestato a Milano a Giugno, e non ancora estradato dall'Italia nonostante il parere favorevole del tribunale milanese competente e del ministro della Giustizia Roberto Castelli. Il magistrato spagnolo ha assicurato che un testimone lo ha identificato, in un riconocimento fotografico, come una delle persone viste prima dell'11 marzo 2004 nel luogo dove si confezionarono gli ordigni esplosivi. Tuttavia l'assenza di mandato d'arresto europeo in Italia e il ricorso in appello del sospettato, ritardano ancora l'interrogatorio cui gli inquirenti spagnoli vorrebbero sottoporlo. ___________ I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE
|
Il terrorismo islamico in Italia (con il manuale del terrorista) Castelli e il mandato d'arresto europeo In Spagna il primo mandato d'arresto UE
|