NOTIZIARIO del 04 maggio 2004

 
     

Terrorismo : Aznar ammette , abbassai la guardia
di red

José María Aznar - nell'epilogo del suo libro "Otto anni di governo. Una visione personale della Spagna" riconosce che il PP "abbasso' la guardia di fronte alla minaccia fondamentalista" islamica per concentrarsi nella lotta contro l'ETA durante la sua ultima legislatura, anche se ritiene, in quest'ultima lotta, di aver conseguito buoni risultati.

Aznar afferma anche di aver imparato dagli attentati dell'11 marzo a Madrid due lezioni. La prima "che la violenza terrorista non puo' essere usata con fini politici o partitici. Per motivi etici, in primo luogo, ma anche perche' le societa' democratiche e aperte come quella spagnola non ammettono il sospetto che la lotta al terrorismo possa servire ad altra cosa che l'affermazione dei principi che sostengono la convivenza in pace e liberta'". La seconda cosa - appresa, dice Aznar, ad un prezzo altissimo - "che in un mondo aperto come il nostro nessuna frontiera ci garantisce di essere al riparo da un attacco".

Con riferimento ai sospetti avuti nei confronti del governo, accusato di opacita' nell'informazione nei giorni successivi all'ettentato, Aznar ha detto di rispettare chi in buona fede ha potuto avere questi timori, addirittura riconoscendo che questa mancanza di fiducia sia indice di una maturita' insospettata nella societa' odierna, che evidentemente non si fa manipolare piu' di quanto si possa credere.

Consapevole del fatto che il suo governo non ha suscitato ne' unanimita' ne' plauso, Aznar afferma pero' di aver operato nel rispetto della parola data, della dignita' personale e della verita'. Ovviamente Aznar non risparmia frecciate al nuovo esecutivo, dicendo fra l'altro che questo nuovo governo in particolare ha responsabilita' maggiori nei confronti della verita'.

Intanto José Luis Rodríguez Zapatero si accinge a partecipare alla riunione del "patto antiterrorista", un accordo che i partiti spagnoli hanno sottoscritto a suo tempo e che li vede uniti sulla lotta al terrorismo anche se divisi su altri fronti. L'incontro permettera' di fare il punto sul terrorismo, interno ed esterno, a cui il nuovo premier ha detto chiaramente all'atto della sua investitura che non fara' concessioni.

by www.osservatoriosullalegalita.org

___________

I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE

 

 

Le bugie di Aznar raccontate dal direttore de "El Periodico"

Terrorismo islamico in Italia