![]() ![]() |
|||
NOTIZIARIO del 18
luglio 2004
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Iraq
: Falluja , bombardamento USA , undici morti Un'altra strage ad opera degli USA durante la ricerca del leader di Al Qaeda in Iraq, Al Zarqawi, a Falluja, a 50 chilometri da Baghdad. In un bombardamento dell'aviazione statunitense ad edifici - ritenuti, secondo un comunicato del Pentagono, "postazioni di insorti" - sono infatti morte 11 persone e molte sono rimaste ferite. Fra i morti donne e bambini. Le forze USA cercano da settimane il giordano Abu Musab Al Zarqawi in questa localita' irachena sita nella travagliata provincia di Al Anbar. Il 6 luglio il lancio aereo di sei bombe a Falluja e' lascio' sul terreno un grande cratere ed uccise 12 persone, fra cui donne e bambini, ferendone 5. Il primo luglio 13 persone furono uccise da un bombardamento degli aerei militari USA che distrussero un edificio nel quartiere di Al Jibail, nel sudest della citta' di Falluja, e dieci persone risultarono ferite. Analoga strage una settimana prima con un'altro edificio sospetto sempre a Falluja. Il Brigadiere generale Mark Kimmit disse in quella occasione che l'informazione si basava su dati sicuri tratti da indagini dei servizi segreti multinazionali in Iraq. Il premier Allawi in seguito ad uno di questi bombardamenti, in cui sono sempre morti civili, fra cui donne e bambini, ha condiviso la decisione degli Stati Uniti, insistendo che il raid mirava a "terroristi" che uccidono Iracheni innocenti e distruggono scuole, stazioni di polizia, ospedali con autobombe e giubbotti imbottiti di esplosivo". Lo stesso giorno, parlando del processo a Saddam Hussein, Allawi rispose alle molte accuse provenineti da piu' parti, cicendo di non essere un fantoccio di Washington. by www.osservatoriosullalegalita.org ___________ I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE
|
Allawi giustifica raid aereo USA a Falluja Allawi ad Iran e Siria: le truppe della coalizione devono restare Iraq: stragi a Mosul, Ramadi, Baquba, Falluja Iraq: critiche a Bush da 26 ex ufficiali e diplomatici
|