NOTIZIARIO del 24 giugno 2004

 
     

Truffa alle banche in tutta Italia : 29 agli arresti
di red

Ieri l'inchiesta sulle talpe alla Divisione antimafia di Palermo, oggi la scoperta che tre impiegati del tribunale di Agrigento sono probabilmente coinvolti in una maxitruffa ai danni di istituti bancari e finanziari.

Se ci sono mele marce nelle istituzioni siciliane, i magistrati stanno dimostrando che e' possibile individuarle e perseguirle.

L'operazione odierna, condotta dal centro operativo DIA di Reggio Calabria, riguarda comunque 13 province in 8 regioni, nelle quali si stanno eseguendo in queste ore 29 ordinanze di custodia cautelare ed il sequestro dei patrimoni di 12 imprese utilizzate per compiere la truffa.

Alle 29 persone fermate, di cui la maggior parte posta agli arresti domiciliari, viene contestato il reato di associazione a delinquere finalizzata alla truffa ed altri reati fra cui, per tre persone, per cui si aprono le porte del carcere, aggravanti mafiose.

L'inchiesta, durata 2 anni, ha messo infatti in luce la connivenza di alcune cosche della n'drangheta, ma anche il coinvolgimento di circa 200 persone che avrebbero ottenuto affidamenti bancari pur essendo protestate.

L'ottenimento dei documenti riabilitativi e la cancellazione dal bollettino dei protesti sono stati possibili grazie appunto a tre impiegati del tribunale di Agrigento ed uno del tribunale di Roma addetti all' ufficio di volontaria giurisdizione.

by www.osservatoriosullalegalita.org

___________

I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE

 

 

Cuffaro e le talpe alla DDA

Mafia: agriturismo con i beni sequestrati ai Brusca

Falcone e Borsellino, eroi stupidi

I numeri delle mafie

Magistrati uccisi dalla mafia