![]() ![]() |
|||
NOTIZIARIO del 17
dicembre 2004
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Costa
D'Avorio : ONU chiede a ribelli e governo piano di pace Il Consiglio di sicurezza dell'ONU ha chiesto che il governo e i ribelli ivoriani stabiliscano un calendario per il processo di pace, avvisando che la progettazione di un tale documento e un incontro con le parti interessate si rifletterebbe sulle sanzioni al Paese africano. Il 15 ottobre infatti il Consiglio di Sicurezza, dopo le violenze e le violazioni dei diritti dell'uomo nel Paese africano aveva imposto un embargo sulle armi in Costa D'Avorio e dato al governo e ai ribelli tempo fino al 15 dicembre per avviare il processo di pace. Il Consiglio ha sottolineato ieri che la mancanza di un impegno da parte del governo e dei ribelli ivoriani a fronte degli sforizi di mediazione del presidente sudafricano Thabo Mbeki "costituira' una minaccia all'applicazione del processo di pace e di riconciliazione nazionale". A conclusione di una missione nel Paese, Mbeki aveva annunciato che le parti in causa avevano trovato un'intesa, accettando le sue proposte per l'applicazione degli accordi di Marcoussis richiesta dall'ONU. Abdallah Baali, ambasciatore algerino all'ONU e attuale presidente pro-tempore del Consiglio di sicurezzza, ha detto che le Nazioni Unite resteranno comunque vigili. Anche l'Unione Europea ha adottato qualche giorno fa - oltre al blocco della vendita di armi - limitazioni di transito e congelamento dei beni nei confronti degli esponenti della Costa D'avorio che ostacolano il processo di pace.
___________ I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE
|