![]() ![]() |
|||
NOTIZIARIO del 11
dicembre 2004
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Marcello
Dell'Utri condannato a Palermo a nove anni I giudici del Tribunale di Palermo hanno condannato oggi il sen. Marcello Dell'Utri a nove anni di reclusione con l'accusa di concorso esterno per associazione mafiosa. Per il senatore e' stata inoltre applicata la misura della liberta' vigilata per due anni, una volta espiata la pena. I PM Antonio Ingroia e Domenico Gozzo avevano chiesto la condanna a 11 anni di carcere. I giudici del tribunale hanno condannato Dell'Utri ed il coimputato Gaetano Cina' (7 anni) anche al risarcimento danni in favore della provincia di Palermo e del comune di Palermo. I giudici della seconda sezione del tribunale, presieduti da Leonardo Guarnotta, a latere Gabriella Di Marco e Giuseppe Sgadari, hanno anche dichiarato interdetti per sempre dai pubblici uffici Marcello Dell' Utri e Cina'. Il processo e' durato sette anni, con 257 udienze. Dal giorno in cui il collaboratore di giustizia Salvatore Cancemi fece le prime dichiarazioni su Dell'Utri, citando anche Silvio Berlusconi, sono trascorsi dieci anni e nove mesi. Cancemi fece riferimento a presunti interessi della Fininvest nella ristrutturazione del centro storico di Palermo e ad incontri di Toto' Riina con "persone importanti" nel periodo delle stragi del '92. Inoltre parlo' anche di un pagamento annuale di 200 milioni di vecchie lire da parte di Fininvest per la "protezione delle antenne tv" site su Monte Pellegrino e di Vittorio Mangano, boss della cosca mafiosa di Porta Nuova, stalliere ad Arcore. I PM accusavano il sen. Dell' Utri "di avere fornito nel tempo un rapporto consolidato con Cosa nostra alla quale ha fornito appoggi". La camera di consiglio e' durata ben 13 giorni, durante i quali i magistrati hanno riletto tutta la documentazione e i verbali delle testimonianze. Le motivazioni della sentenza saranno depositate entro 90 giorni. Secondo il dispositivo della sentenza, comunque, i due condannati sono "colpevoli dei reati loro rispettivamente contestati", concorso esterno in associazione mafiosa per Dell'Utri ed associazione mafiosa per Cina'. La difesa di Marcello Dell'Utri ha annunciato che presentera' appello contro la sentenza. Secondo l'avvocato Enrico Trantino, che parla di "errore madornale", "si tratta di una sentenza inaspettata", dato che a suo giudizio "la lettura logica delle carte e delle dichiarazioni anche di alcuni pentiti escludevano la colpevolezza di Dell'Utri, facendo ritenere del tutto infondato lo scenario presentato dall'accusa". Le accuse ai magistrati di complotto, provenienti da alcune parti politiche, si scontrano con le cinque archiviazioni chiesta dalla stessa Procura di Ppalermo nei confronti di Berlusconi, che era stato coinvolto a piu' riprese nel procedimento che vedeva imputato Dell'Utri, e con l'esito, ieri, del processo di Milano per Silvio Berlusconi.
___________ I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE
|
Falcone e Borsellino, eroi stupidi Paolo Borsellino nel ricordo di Davigo, Imposimato, Borgna e Don Riboldi
|