NOTIZIARIO del 18 agosto 2004

 
     

Russia e OSCE al dialogo fra Georgia e Ossezia del Sud
di red

Tregua nello scontro fra Georgia ed Ossezia del sud in un conflitto che aveva visto morti e lo spettro della pulizia etnica. I due Paesi hanno firmato un accordo a Tiblisi con la mediazione della Russia e dell'OSCE.

Il documento prevede l'allontanamento delle artiglierie dai confini, per cercare di allentare le tensioni nella regione secessionista e riconosce la necessita' di bloccare i "gruppi di provocatori" armati che da entrambe le parti fomenterebbero gli scontri.

Anche di recente, tuttavia, sarebbero avvenute sparatorie tra le truppe della Georgia e quelle ossete, con la morte di un soldato georgiano ed il ferimento di altre persone. I due Paesi si accusano a vicenda di cominciare gli scontri e proprio per questo e' stata chiesta la mediazione della comunita' internazionale.

Altro punto dolente l'Abkhazia, anch'essa regione separatista della Georgia. Il ministro della difesa georgiano Georgy Baramidze e'stato a Mosca questa settimana per i colloqui su entrambe le regioni.

Mercoledi' scorso uno dei politici piu' famosi della Russia, l'ultra-nazionalista Vladimir Zhirinovsky, ha tuttavia visitato l'Abkhazia, generando la reazione negativa delle autorita' georgiane, che hanno definito la visita "una provocazione".

Dieci giorni fa il presidente georgiano Mikhail Saakashvili aveva avvertito che le navi che entrano nelle acque del Abkhazia senza permesso georgiano sarebbero attaccate. Le autorita' russe hanno reagito irosamente alla minaccia. Zhirinovsky, nel frattempo, ha promesso di passare la sua festa in Abkhazia a dispetto il presidente georgiano ed ha invitato i suoi colleghi del Parlamento russo ad unirsi a lui. La proposta e' stata accettata dal deputato Sukhumi.

Zhirinovsky e' stato accolto favorevolmente dai funzionari locali. Ma Badri Bitsadze, il capo delle dogane georgiane, ha detto che l'azione di Zhirinovsky "ha violato tutti gli accordi e norme internazionali".

La TV russa ha sottolineato alcune somiglianze sorprendenti fra il vecchio politico russo ed il giovane presidente della Georgia: "all'inizio della sua carriera, Saakashvili e'stato conosciuto come lo Zhirinovsky georgiano".

by www.osservatoriosullalegalita.org

___________

I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE

 

 

Georgia: un conflitto pericoloso

Russia e Georgia: non c'e' pace