NOTIZIARIO del 08 agosto 2004

 
     

Iraq : rapito diplomatico iraniano a Kerbala
di red

Il governo iraniano ha confermato il rapimento, nella citta' santa sciita di Kerbala, un diplomatico iraniano accusata di incitare la disputa in Iraq.

La tv di Teheran ha trasmesso un video in cui un gruppo che si denomina l'esercito islamico nell'Iraq - che si e' segnalato per aver ucciso due prigionieri pakistani ultimo mese - ha mostrato un passaporto ed altri documenti che hanno identificato il diplomatico rapito come Fereidoun Jahani, un funzionario iraniano di affari dell'ambasciata nella citta' santa musulmana di Kerbala.

La televisione di stato iraniana ha detto che la conferma e' venuta dalla propria ambasciata a Baghdad. Il gruppo ha detto in una dichiarazione che "ha rapito il console iraniano a Karbala perche' era stato coinvolto nell'incitamento alla disputa settaria e in azioni estranee alla sfera della diplomazia". Il gruppo inoltre ha avvertito l'Iran "contro interferenza flagrante negli affari dell'Iraq".

Il governo iraniano ha detto che non accettera' alcuna minaccia che usi l'ostaggio o altre richieste del gruppo.

L'agenzia di notizie iraniana ISNA ha citato un portavoce iracheno della polizia in Karbala che aveva detto che 1200 Iraniani vi erano stati arrestati nei giorni scorsi ed ha detto che la maggior parte di essi sono stati espatriati in Iran mentre 32 erano stati trattenuti per essere interrogati. Per 40 di essi, catturati al confine l'Itan ammise trattarsi di suoi cittadini ma senza fare commenti.

Decine di migliaia di Iraniani sono affluiti alle citta' sante di Karbala e di Najaf in pellegrinaggio da quando le forze di coalizione hanno rovesciato l'anno scorso Saddam Hussein. Il ministero della difesa iracheno ed il minitro degli esteri Zebari hanno accusato di recente l'Iran "di interferenza" negli affari interni dell'Iraq. L'Iran ha respinto le accuse.

by www.osservatoriosullalegalita.org

___________

I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE

 

 

Allawi a Siria e Iran: le truppe della coalizione devono restare

Iran in giudizio contro Saddam per guerra 1980