![]() ![]() |
||||
NOTIZIARIO del 8 agosto
2004
|
||||
![]() |
![]() |
|||
![]() |
![]() |
|||
Mafia
: 24 anni fa fu ucciso il giudice Gaetano Costa
Le circostanze della morte del magistrato lasciano sconcertati, dato che egli fu aggredito alle spalle da un sicario della mafia mentre era per la strada, fermo ad una bancarella. A Palermo, in mezzo alla mafia, il magistrato che ne dirigeva le inchieste era senza scorta. Anche questa mancanza di protezione fece dire alla moglie Rita, durante la messa di celebrazione del ventennale dall'assassinio, "Gaetano Costa fu lasciato, solo, a contrastare l’impatto con la criminalità di questa citta': e il modo ancor mi offende e offende i miei figli". Quando fu ucciso Gaetano Costa aveva da poco firmato sessanta ordini di cattura contro mafiosi, e quindi mori' perche' "colpevole", come disse la moglie, "di aver sempre fatto rispettare le leggi dello Stato da ogni forma di prevaricazione criminale, in difesa della societa' di questa Repubblica". Il pentito Buscetta fu il solo a gettare uno squarcio sulla vicenda della morte di Costa, in un modo che pero' non convinse le persone piu' vicine al magistrato, dato che si parlo' di un mafioso isolato che aveva commesso il delitto per ben figurare con i boss. Ma le persone care al magistrato sono sempre state convinte che i mandanti del delitto Costa non si siano voluti cercare ne' trovare. by www.osservatoriosullalegalita.org _____________ I
CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE COPIATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE
|
Ambrosoli e gli altri per cui il dovere era liberta' Paolo
Borsellino Falcone
e Borsellino:
|