NOTIZIARIO del 02 agosto 2004

 
     

Iraq : Al Sistani condanna attentati a chiese
di red

Il grande ayatollah Ali Al Sistani, massima autorita' religiosa sciita dell'Iraq, ha condannato oggi a Najaf gli attacchi suicidi contro sei luoghi di culto cristiani avvenuti ieri ed in cui si sono avute molte vittime, definendoli "crimini" ed esortando il popolo a "lavorare insieme".

Anche il governo ad interim ha condannato gli attentatori, comunicando che i gruppi autori degli attacchi sarebbero collegati ad Al Qaeda.

Il responsabile nazionale della sicurezza irachena Muwaffaq al-Rubayai ha detto che tutti i dati portano a Abu Musab al-Zarqawi ed al suo gruppo. Al Rubayai ha aggiunto: "pensiamo che coloro che possono compiere simili atti siano non solo nemici di Dio e del loro Paese, ma anche nemici del popolo iracheno".

Gli attentati coordinati hanno colpito ieri pomeriggio sei chiese, quattro a Baghdad e due a Mossul, nel nord del paese. Sempre a Baghdad, bersaglio di un altro attentato e' stato un convento di rito caldeo. Le autorita' irachene hanno parlato di molte vittime.

I feriti sarebbero 50, anche perche' molti al momento degli attacchi stavano partecipando alla messa domenicale. In una delle esplosioni almeno dodici persone sarebbero rimaste uccise.

Tutti gli attentati sarebbero stati determinati da autobombe guidate da kamikaze. Le prime due chiese colpite, una armena e una siriana, si trovavano nella stessa zona della capitale irachena, Karrada, un quartiere popolato da molti cristiani.

I Cristiani, in prevalenza cattolici e ortodossi, rappresentano circa il 3 % della popolazione irachena. Sono 800000 i Cattolici, a loro volta suddivisi in Caldei, Latini, Armeni e Siro-antiocheni. A questi va aggiunta una minoranza protestante.

by www.osservatoriosullalegalita.org

___________

I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE

 

 

Attentati a Faluja, Baghdad e Mossul

Allawi giustifica raid aereo USA a Falluja

Allawi ad Iran e Siria: le truppe della coalizione devono restare

Iraq: strage a Falluja

Iraq: stragi a Mosul, Ramadi, Baquba, Falluja

Iraq: critiche a Bush da 26 ex ufficiali e diplomatici

Iraq: 10000 civili uccisi