![]() ![]() |
|||
NOTIZIARIO del 13
marzo 2004
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
13/3 Basco ucciso per non aver innalzato un segno di lutto (di Red) A Pamplona, in Spagna, il padre di un attivista dell'ETA e' stato ucciso da un poliziotto per non aver voluto collocare un drappo nero nella sua panetteria. L'agente della polizia nazionale ha sparato all'uomo dopo che la propria moglie gli aveva raccontato del vivace contrasto avuto con il panettiere che si era rifiutato di aderire al suo invito di esporre un segno di lutto per gli attentati di Madrid. L'agente si era quindi precipitato al negozio con un'arma da fuoco e, puntata l'arma al petto del malcapitato, aveva sparato. Il poliziotto ha poi chiamato le autorita' confessando il suo gesto ed e' stato subito sospeso dall'incarico. Ferito gravemente, il panettiere e' stato soccorso da un altro agente di polizia sopraggiunto, e portato in ospedale, vi e' spirato poco dopo. Sul luogo della sparatoria si e' raggruppato poco dopo un capannello di gente, fra cui un dirigente della diciolta Batasuna basca, ed e' salita la tensione. Qualche ora dopo la polizia nazionale e' dovuta intervenire sul luogo del delitto per impedire ad un gruppo di giovani di collocare di forza un drappo nero nel negozio, dove e' stata successivamente posta una bandiera basca. Proprio mentre i servizi segreti spagnoli accreditano al 99% la pista islamica, si rischiano inasprimenti d'animo nei confronti dei Baschi, un clima probabilmente acuito dalle prime ipotesi fatte dagli investigatori governativi riguardo alla matrice degli attentati. by www.osservatoriosullalegalita.org ___________ I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE
|
|