![]() ![]() |
|||
NOTIZIARIO del 26
febbraio 2004
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
26/2 Magistrati ed Avvocati si incontrano (di red) La Giunta Centrale dell'Organismo Unitario dell'Avvocatura italiana e la Giunta Esecutiva Centrale dell'Associazione Magistrati si sono incontrate presso la sede dell'OUA Italiana. I due organismi, in un comunicato congiunto, hanno valutato proficuo ed aperto il confronto scaturito dall'incontro, nel quale è stato affrontato il tema della riforma dell'Ordinamento Giudiziario, su cui entrambe le rappresentanze erano state ricevute in audizione dalla Commissione Giustizia della Camera. Si è registrata la convergenza sulla necessità della riforma, pur riconoscendo la necessita' di intervenire su diversi aspetti del testo di legge in corso di approvazione, così da garantire l'effettivo conseguimento degli scopi di miglioramento della struttura giudiziaria. Gli Avvocati e i Magistrati hanno anche condiviso l'opportunità di recuperare al percorso di riforma i temi della revisione delle circoscrizioni, secondo criteri non meccanici e quantitativi ma rispondenti alle effettive esigenze del servizio giustizia, e del complessivo riassetto della magistratura onoraria. L'OUA ha manifestato apprezzamento per le ultime proposte dell'ANM relativamente alla distinzione tra funzioni di merito e di legittimità, alla destinazione iniziale degli uditori nelle funzioni giudicanti collegiali, all'introduzione di periodiche e frequenti verifiche attitudinali e professionali, e ad una revisione della figura dell'ausiliario del giudice, mentre e' rimasto aperto il confronto sulle soluzioni piu' opportune per rendere effettivo il precetto costituzionale della terzietà del giudice e della sua stessa apparenza. Le giunte OUA ed ANM hanno infine programmato un altro incontro operativo entro il prossimo mese di marzo, per dar vita in concreto, sia in sede centrale che territoriale, all'Osservatorio sulla Giustizia, la cui costituzione venne deliberata in esito alla Conferenza congiunta di Lecce del maggio 2003. In futuro i due organismi si confronteranno anche sul processo civile e sulle riforme in materia di famiglia ed il processo minorile. ___________ I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE
|
|