NOTIZIARIO del 12 febbraio 2004

 
     

12/2 IRAQ: mentre l'ONU appoggia gli sciiti per le elezioni in Italia si ricorda Nassiriya e si chiede il ritorno dei nostri dall'Iraq

(di red) L'ONU appoggia la richiesta di elezioni da parte degli iracheni sciiti e lo ha confermato l'inviato delle Nazioni Unite, Lakhdar Brahimi dopo l'incontro con il Grande ayatollah Ali Sistani, leader sciita. Gli Stati Uniti prevedono invece una cessione dei poteri ad un governo nazionale il 30 giugno e l'organizzazione di elezioni dirette nel 2005, precedute da consultazioni regionali.

Nel frattempo, in Italia e' in corso - anche all'interno dell'opposizione - il dibattito sul rifinanziamento della missione italiana in Iraq e si moltiplicano le iniziative per sollecitare i parlamentari a votare a sfavore.

Il 15 febbraio a Roma, al teatro Ambra Jovinelli alle ore 20 si volgera' una serata dal titolo "via le truppe dall'Iraq", cui parteciperanno Don Luigi Ciotti e padre Alex Zanotelli, Marco Paolini e Serena Dandini, i giornalisti Vauro, Piero Sansonetti e Sandro Curzi.

Mentre Pax Christi ha scritto ai parlamentari, Rete Lilliput esorta i cittadini a farlo presso il parlamentare eletto nella propria circoscrizione, sottolinenado che "Non c’è nessuna "forza" di pace, se non quelle... dei volontari civili umanitari, delle strutture di cooperazione impegnate nella ricostruzione di infrastrutture civili o nei presidi elementari di sanità, in quelle di monitoraggio sul rispetto dei diritti umani.".

E parlando della missione, un pensiero corre sempre ai nostri caduti in Iraq. Si e' tenuta oggi a Bologna una cerimonia con la quale sono stati dedicati un viale al maresciallo Massimiliano Bruno, un biologo del Cis vittima della strage di Nassirya, ed una rotonda a tutte le diciannove vittime italiane.

In uno sfogo a margine della cerimonia il padre del maresciallo Bruno ha auspicato che sia punito chi ha "mandato i nostri figli a morire" ed ha spiegato: "Cosa potevano fare sacchetti di sabbia e filo spinato contro un camion imbottito di esplosivo? La verità è che quei ragazzi potevano essere salvati, magari mettendo carri armati all'ingresso della base."

Il sottosegretario alla Difesa Berselli ha commentato le dichiarazioni del signor Bruno dicendo che il dolore terribile di quel papa' e comprensibile, ma che vi e' una inchiesta in corso e quindi non e' possibile entrare nel merito.

by Bollettino Osservatorio

___________

I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE