NOTIZIARIO del 08 ottobre 2004

 
     

Lampedusa : un convegno su Europa e immigrazione
di red

E' Lampedusa il luogo scelto per un "colloquio internazionale" di due giorni sul tema "Europa e Africa fra immigrazione e sviluppo" che si terra' il 9 e 10 ottobre ad opera dell'Unione Camere Esperti Europei.

Fra i temi trattati sabato e domenica nell'isola - che ospita un centro di accoglienza di 200 posti sempre affollatissimo per via della sua vicinanza alle coste del Nordafrica - quanto mai opportuno quello dell'"Attesa dei Paesi Africani dall'Europa".

Fra le analisi e le proposte concrete, "Il contributo delle PMI italiane allo sviluppo dell'Africa", "Un'Universita' di naturopatia per l'Africa" e "Progetti decentrati: il nuovo ruolo della cooperazione", quest'ultimo a cura di Massimo Varani, responsabile UCEE CEDEAO ad Abidjan.

"Una pił efficace e trasparente politica europea verso l'Africa" e le "Politiche di sviluppo" sono invece temi trattati come soluzioni per un freno all'immigrazione. Altre proposte emergeranno nel corso dell'ampio dibattito previsto a fianco degli interventi programmati.

Il programma prevede infatti la partecipazione di Richard Kuoame' Secre', Vice Presidente dell'Assemblea Nazionale della Costa d'Avorio e di Pierre Harri Coffi, Jean Louis Billon e Miaka Ouretto, alti funzionari della FDFP per i Paesi CEDEAO. I contributi europei perverranno da Paolo Saba, presidente UCEE, e dagli europarlamentari Francesco Speroni e Mario Borghezio e Matteo Salvini.

Il convegno vede il Patrocinio della Presidenza della Regione Siciliana e della regione Lombardia, e l'adesione di diversi Gruppi parlamentari europei e giunge in un momento particolarmente "caldo" sul tema per l'Europa e per l'Italia.

Speciale Europa

Speciale diritti umani con sezione immigrazione


by www.osservatoriosullalegalita.org

_____________

I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE COPIATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE

 

Dialogo fra culture contro l'intolleranza