Osservatorio sulla legalita' News

notiziario per il nuovo anno
Osservatorio sulla Legalita'

chi siamo

2005
motivi di speranza

 

Corruzione : recupero delle tangenti contro la povertà
di Elisa Mabrito

L'ufficio delle Nazioni Unite sulla droga e il crimine ha lanciato pochi giorni fa una nuova iniziativa finalizzata ad assistere i governi di Kenya e Nigeria a recuperare i beni distratti da funzionari corrotti.

Si tratta di una azione importante, in quanto in questi Paesi la popolazione e' spesso alla fame proprio grazie alle ricchezze nazionali indirizzate sui conti bancari di pochi disonesti.

Negli anni 90, funzionari nigeriani corrotti hanno carpito ed esportato all'estero oltre 2 miliardi di dollari, mentre la cifra per il Kenya e' stimata in 3 miliardi di dollari. Fondi ingenti, soprattutto se si considera il basso costo della vita in quei Paesi africani.

Oltre che un vantaggio per le popolazioni, il recupero dei fondi distratti e' anche una concreta arma di lotta contro la corruzione. Ne e' convinto il direttore esecutivo dell'ufficio UNODC, Antonio Maria Costa, che lo ha affermato in occasione della giornata nazionale della lotta alla corruzione, il 9 dicembre.

Il suo ufficio si sta adoperando perche' le due nazioni interessate adottino tutte le necessarie misure legislative per eliminare gli ostacoli legali al recupero dei fondi.

Tale azione fa parte della Convenzione mondiale contro la corruzione, per la cui ratifica nei Paesi ricchi sta adoperandosi, unitamente all'UNODOC, la Banca Mondiale.

torna ad home

I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE COPIATI CITANDO e LINKANDO LA FONTE

AAC Logo